PEZZI DI STORIA...

Visualizzazione post con etichetta cronaca gara coppa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cronaca gara coppa. Mostra tutti i post

giovedì 29 gennaio 2009

Prosegue il momento nero: altro 0-4 in Coppa!

.
SPILIMBERGO (PN) - La collezione di figuracce dell'Arbese si arricchisce della scialba prestazione offerta ieri nella insignificante gara di Coppa contro l'Aquila. La partita è servita solamente a confermare l'attuale condizione delle due squadre: lo stato di grazia dell'Aquila (capolista nel girone B) e quello di apatia assoluta dei neroverdi. Risultato: 4-0 per gli spilimberghesi. Il copione è sempre lo stesso: equilibrio fino al gol degli avversari e poi l'Arbese svanisce come d'incanto. Le squadre viaggiano al trotto per quasi tutto il primo tempo, poi i locali aumentano la pressione negli ultimi minuti e, dopo un salvataggio sulla linea ed un palo, passano al 44' con l'attaccante che (in beata solitudine) raccoglie un traversone dalla sinistra e mette di testa alle spalle di Morello [h.l.]. La ripresa si apre con un clamoroso palo colto da Casole a due passi dalla porta [h.l.]. La gara si ravviva (per modo di dire...) nel finale con gli altri tre gol dei padroni di casa. Al 75' l'attaccante si presenta da solo davanti a Morello e lo fredda con un violento rasoterra [h.l.]. All'80' un indisposto Martini, dopo vari tentativi, riesce ad ottenere il secondo giallo e finisce in anticipo sotto la doccia. Il 3-0 arriva all'83' con l'attempato attaccante in giallo che va via in velocità (!) sulla fascia e mette in mezzo per il compagno che appoggia comodamente in rete (tripletta) [h.l.]. I conti si chiudono allo scadere con un bel gol in diagonale della punta neoentrata (tale Alen Truant) [h.l.]. L'unica nota lieta (per l'Arbese) si registra nel terzo tempo grazie alla squisita ospitalità dei locali che hanno offerto la cena ai vinti. Un ringraziamento all'Aquila ed un grosso in bocca al lupo per il Campionato a Nando & C.
_______________________________
.
1 Morello Guido; 2 Sovran Fausto; 3 Civitico Andrea; 4 Mucciolo Paolo (17 Centa Paolo); 5 Del Pin Alessandro (14 Faelli Sandro); 6 Toffolo Andrea [C]; 7 Scandella Matteo; 8 Martini Fabio; 9 Casole Alessio (13 Dal Col Sandro); 10 Del Gallo Juri; 11 Lorenzi Valentino (15 Toffolo Giampaolo). A disposizione: 16 Biasoni Remo; 18 Parutto Stefano.
.

mercoledì 12 novembre 2008

Suicidio in Coppa sul 2-0 dopo una gara perfetta: 2-3 (86', 91', 93')!!!

.
ARBA (PN) - Non è facile per chi scrive commentare questa gara... anche perchè il forte stato di choc mi paralizza ancora il cervello! Riassumendola in una frase, potremmo dire così: una splendida Arbese, la più bella della stagione, che domina gli avversari con una prestazione di grande personalità e che perde per 3-2! Il calcio a volte sa regalare anche di questi paradossi... Una gara perfetta fino all'86', con due gol all'attivo, due legni, altre occasioni da rete ed il portiere del tutto inoperoso, poi la follia di quei maledetti e (ne siamo certi) indimenticabili ultimi sette minuti... Non ci siamo dimenticati degli avversari: onore al Proget di Nimis, che ha pur sempre infilato tre reti regolarissime. Ed ora la "fredda" cronaca (come direbbe "Frengo e stop" di "Mai dire gol", ndr).
Al 7' c'è la prima palla-gol per i neroverdi con Pipoli che controlla un lancio dalla trequarti, entra in area e calcia sul portiere in uscita. Al 13' è la volta di Lorenzi ad impegnare l'estremo difensore ospite con un fendente dai 30 metri: palla respinta in tuffo. Cinque minuti più tardi l'Arbese passa: punizione di Del Pin da posizione proibitiva, palla a spiovere che finisce sulla traversa e rimbalza a terra dove interviene Lorenzi con il tap-in vincente per il meritato 1-0 [h.l.]. Al 29' bel tiro di Federico che esce a lato, cui replica un minuto dopo Martini spedendo la sfera sull'esterno della rete. A 5' minuti dalla fine del tempo l'Arbese perde in un sol colpo due giocatori per infortunio: fuori Mucciolo e Del Pin, dentro Sovran e Andrea Toffolo. Il tempo si chiude con due ghiotte occasioni da rete (la prima davvero clamorosa) capitate sui piedi di Burello: prima, su un rasoterra di Martini, colpisce a botta sicura da due passi centrando il palo [h.l.] e subito dopo, sfruttando il liscio del difensore avversario, si presenta dinanzi al portiere, lo supera, ma si allunga troppo il pallone. Nella ripresa si vedono per la prima volta gli ospiti dalle parti di "Pagnoca": su un calcio d'angolo, gran botta al volo respinta dalla difesa. Al 61' un tiro-cross di Burello (non era la sua serata) finisce sulla parte alta della traversa. Tre minuti più tardi arriva finalmente il 2-0: Pipoli (che indossava le scarpe di Scandella!) è lesto ad approfittare di un errore difensivo, si fionda in area, rientra sul destro e fredda il portiere con un interno a girare sul palo lontano [h.l.] (la fotocopia del gol realizzato nella sfortunata gara di Porcia). Al 73' gli ospiti non sfruttano un pericoloso contropiede (contropiede avversario sul 2-0???) calciando malamente. A 4' dal termine inizia l'altra mini-partita, quella che i sostenitori della compagine di Nimis ricorderanno a lungo. 86': calcio d'angolo e colpo di testa angolato, pallone viscido che sfugge a "Pagnoca" e rotola in gol [h.l.]. 91': cross in area raccolto sul secondo palo dall'attacante del Nimis, lasciato colpevolmente libero, che insacca di destro [h.l.]. 93': batti e ribatti in area, palla respinta da "Pagnoca" e raccolta dalla punta "orange" che indirizza in rete [h.l.]. L'uccellata è servita. Dopo la finale di Champions Milan-Liverpool 3-3, pensavo di avere visto davvero tutto... Una piccola e flebile speranza (sempre l'ultima a morire) rimane però in fondo al cuore: forse domattina al risveglio, mi renderò conto di aver sognato tutto...
____________________________________________
.
1 Antonini Gabriele; 2 Mucciolo Paolo (17 Sovran Fausto); 3 Federico Andrea; 4 Civitico Andrea; 5 Del Pin Alessandro (16 Toffolo Andrea); 6 Biasoni Remo; 7 Marcolina Stefano [C]; 8 Pipoli Luca (18 Rovedo Luca); 9 Burello Roberto ( 15 Toffolo Giampaolo); 10 Lorenzi Valentino (13 Scandella Matteo); 11 Martini Fabio; 14 Iodice Enrico.
.

giovedì 30 ottobre 2008

Coppa Regione - L'Arbese dilaga a Colloredo: 4-1 in rimonta!

.
COLLOREDO DI MONTE ALBANO (UD) – L'Arbese si è ripresa con gli interessi quello che la malasorte le aveva sottratto sabato sera (gara sospesa sul vantaggio di 2-0): finisce infatti con un sonante 4-1 per i neroverdi la prima sfida della seconda fase di Coppa disputata sotto il diluvio universale. La vittoria porta il marchio di Navarons (3 gol su 4), con la doppietta di uno straripante (per restare in tema... di acqua) Federico e la rete di Del Pin; d'altronde, si sa, da quelle parti hanno parecchia confidenza con l'acqua... Dopo qualche attimo di titubanza ed il sopralluogo sul terreno di gioco effettuato dall'arbitro in compagnia dei due capitani, si decide di giocare (fischio d'inizio ritardato di dieci minuti). La gara inizia con un'autentica doccia fredda (è proprio il caso di dirlo): al 2', su un rapido ribaltamento di fronte, una disattenzione difensiva consente all'attaccante locale di portarsi al vertice dell'area e di battere con un interno destro che manda la sfera ad infilarsi nell'incrocio più lontano. Fortunatamente la parità viene subito ristabilita: al 10' Del Pin calcia dai 25 metri una punizione centrale che viene deviata dalla barriera ed inganna il portiere. 1-1 e tutto da rifare. Al 16' Scandella tenta una conclusione dalla distanza che viene controllata senza apprensione dall'estremo avversario. Arriviamo poi al 23': viene assegnato un altro calcio piazzato ai neroverdi, questa volta in zona defilata; si incarica della battuta Federico (oggi schierato sulla fascia) che raccoglie il tocco di Marcolina ed esplode un violento sinistro che non dà scampo al portiere. Tre minuti più tardi "Pagnoca" si stende sul materasso ad acqua per bloccare un debole rasoterra. Al 30' arriva la rete del 3-1, il cui merito va in gran parte ascritto a Battocchio; il "canai" effettua un dribbling, entra in area, si allunga la palla (...e parte un moccolone! Vi rimandiamo agli high-lights...), ma riesce con caparbietà a vincere un rimpallo che spedisce la palla nell'area piccola dove c'è appostato Federico (che ci faceva lì?!?), lesto ad anticipare tutti (compreso il compagno Scandella!) e ad appoggiare in rete. Ma non è finita. Nel frattempo si abbatte sul campo un autentico nubifragio, condito da tuoni, lampi e saette. Al 40' Federico (evidentemente tantolato!) fugge sulla sinistra e mette in area dove Scandella, in beata solitudine, controlla e mette dentro il 4-1 da pochi passi. Prima del the, l'inzuppato Antonini si dimostra reattivo deviando in angolo con il piedone un rasoterra insidioso. Il tempo si chiude sotto una pioggia torrenziale, con l'incubo del rinvio della gara che comincia a serpeggiare tra le fila arbesi... Per fortuna Giove Pluvio si dimostra clemente e così si può riprendere, seppure con un terreno molto appensantito. Nella ripresa, un pò per le condizioni del campo ed un pò per il risultato oramai acquisito, non vi è nulla da segnalare, fatta eccezione per l'occasione del 5-1 capitata sui piedi del subentrato Burello che giunto a tu per tu con il portiere calcia sul fondo. Grande soddisfazione dunque per una vittoria che dà morale e trasfonde fiducia nei propri mezzi (6 gol in una gara e mezza!); una fiducia che bisognerà ritrovare quanto prima anche in Campionato. Evidentemente il lavoro svolto dagli psicologi sta cominciando a dare i frutti...
______________________________
.
1 Antonini Gabriele; 2 Sovran Fausto; 3 Civitico Andrea; 4 Biasoni Remo; 5 Del Pin Alessandro (14 Parutto Stefano); 6 Biasoni Andrea [C]; 7 Marcolina Stefano; 8 Federico Andrea (13 Martini Fabio); 9 Battocchio Andrea (16 Burello Roberto); 10 Lorenzi Valentino (15 Mucciolo Paolo); 11 Scandella Matteo; 17 Iodice Enrico.
.

domenica 14 settembre 2008

Coppa Regione: vittoria con passaggio del turno e... cena pagata!

.
ARBA (PN) – Sembra proprio che i ragazzi dell'Arbese sappiano rispondere sul campo quando vengono sollecitati con stimoli di carattere... eno-gastronomico! E' ancora fresco il ricordo della passata stagione, con la corriera per il Collio conquistata con 10 punti nelle ultime 5 gare... Venerdì sera avevano "estorto" al Presidente la promessa di una cena offerta (già scelto il locale: "Osteria Ponte Antoi" di Barcis) in caso di superamento del turno; ebbene, con il 2-0 di oggi pomeriggio sul Ricreatorio Maniago, il "doppio obiettivo" è stato centrato! Di questo passo si prospettano tempi duri per il Presidente... La vittoria è arrivata con merito con un gol per tempo, a coronamento di un'altra prestazione convincente, accompagnata anche da un pizzico di fortuna (che non guasta mai). Il vantaggio arriva all'8' con una "prodezza" del giovane Rovedo che va in pressing sul difensore avversario costringendolo al rinvio: rimpallo sul di dietro dell'attaccante (tacco o chiappa?!? Attendiamo notizie più precise...) e pallone che finisce beffardo in rete con una palombella che scavalca il portiere. A lui va dunque in premio la prestigiosa bambola gonfiabile, con pezzi intercambiabili, per il primo gol stagionale della squadra. Nel primo tempo si ha modo di apprezzare un bell'intervento di Antonini che respinge di piede una conclusione insidiosa, un'altra bella occasione per Rovedo che manda a lato da ottima posizione ed una traversa dai 25 metri colta da Marcolina con il classico tiro "a voragine". Nella ripresa da segnalare solamente il rigore che sancisce il definitivo 2-0 per i padroni di casa: fallo (molto dubbio) su Marcolina che frana al suolo con tanto di urlo e penalty trasformato con freddezza da capitan Biasoni. Complimenti quindi alla squadra che prosegue il cammino in Coppa e che venerdì prossimo avrà modo di riscuotere il premio conquistato sul campo...
____________________

1 Antonini Gabriele; 2 Sovran Fausto; 3 Civitico Andrea; 4 Madrusa Jezabel (13 Battocchio Andrea); 5 Del Pin Alessandro; 6 Biasoni Andrea [C]; 7 Marcolina Stefano; 8 Parutto Stefano (12 Biasoni Remo); 9 Rovedo Luca (15 Pipoli Luca); 10 Lorenzi Valentino (16 Burello Roberto); 11 Martini Fabio (14 Toffolo Gianpaolo).
MARCATORI: 8' Luca Rovedo, 53' Andrea Biasoni (rig.)
.

lunedì 1 settembre 2008

Esordio in Coppa Regione: buona la prima...

.
ARBA (PN) – La stagione dell'Arbese Graphistudio si apre con un incoraggiante pareggio a reti inviolate contro il San Leonardo. Non c'era da attendersi davvero niente di meglio da una squadra largamente rinnovata, dopo soli dieci giorni di lavoro, considerando altresì le numerose assenze (ben otto!) ed il fatto che mister Biasoni aveva incontrato i suoi ragazzi per la prima volta solamente due giorni prima. La gara non ha riservato grandi emozioni, come testimonia la pressoché totale inoperosità dei due estremi difensori. L'avvio ha visto il San Leonardo fare la partita, con i padroni di casa guardinghi a difendere con ordine e pronti a ripartire in contropiede. Nel primo tempo le occasioni più ghiotte sono capitate proprio all'undici di Biasoni con un paio di veloci ripartenze; da segnalare una splendida azione sulla sinistra del brillante Martini che, dopo aver "scherzato" tre avversari, mette al centro per l'accorrente Battocchio che in tuffo riesce solamente a sfiorare la palla. Il secondo tempo, fatta eccezione per un lampo degli ospiti in apertura (deviazione sotto porta oltre la traversa), non registra azioni degne di nota e scorre via all'insegna di un sostanziale equilibrio, con le due squadre visibilmente stanche. Lo 0-0 finale quindi rispecchia quanto espresso in campo dalle due contendenti e premia senz'altro i neroverdi che si sono presi la soddisfazione di imporre il pareggio ad una delle annunciate protagoniste del prossimo Campionato. L'Arbese rimane dunque un cantiere aperto in piena fase di costruzione, ma i primi segnali appaiono confortanti... La nota finale va doverosamente riservata al terreno di gioco che, dopo i lavori di restyling estivi, si presentava per la prima volta per essere... calpestato dagli atleti. Ebbene, onore a chi ha versato copiose stille di sudore nei mesi passati, per lo splendido manto erboso sfoggiato ed apprezzato da tutti i presenti.
____________________

1 Antonini Gabriele; 2 Del Pin Alessandro; 3 Federico Andrea; 4 Parutto Stefano, 5 Sovran Fausto (13 Lorenzi Valentino); 6 Biasoni Andrea [C]; 7 Marcolina Stefano; 8 Madrusa Jezabel; 9 Battocchio Andrea (15 Biasoni Remo); 10 Toffolo Gianpaolo (14 Rovedo Luca); 11 Martini Fabio.
.

domenica 6 gennaio 2008

Sfuma il sogno di Coppa

SAN QUIRINO (PN) – La notizia del clamoroso successo dell'Osoppo contro il Moruzzo (6-1!), giunta negli spogliatoi a fine gara dopo lunghi minuti di trepidante attesa, ha cancellato in un istante la legittima soddisfazione per l'ottima gara disputata. L'Arbese in effetti ha offerto una prova convincente sotto ogni profilo, al cospetto di una delle squadre più accreditate per la vittoria del Campionato, pagando a caro prezzo (ancora una volta!) l'incapacità di capitalizzare le occasioni da gol costruite. La prima, ghiottissima, si presenta al 10' sui piedi del giovane Battocchio che, appena entrato in area con una percussione dalla destra, scocca un tiro secco e angolato che viene miracolosamente deviato dal portiere avversario pochi centimetri oltre il palo. Intorno alla mezz'ora, a causa di un risentimento muscolare, Marcolina esce di scena e va ad aggiungersi alla già folta schiera degli indisponibili (Biasoni A., Martini, Mazzeri, Civitico, Serena e Antonini G.). Più tardi, sugli sviluppi di un tiro non irresistibile, il pallone reso viscido dalla pioggia sfugge a Roveredo e finisce sul palo prima di tornare nuovamente tra le mani dell'estremo difensore. Prima della chiusura del tempo da segnalare una respinta provvidenziale di Cristian Rizzo a porta sguarnita, dopo un'uscita di Roveredo. La ripresa si apre con una clamorosa palla-gol spedita alta da Nando Rizzo, a pochi passi dalla porta. I padroni di casa replicano sprecando a lato un tiro sotto misura. L'entrata in campo del convalescente Parutto dà vigore all'Arbese che nell'ultima parte della gara diviene più autoritaria (fin lì le redini del gioco erano rimaste in prevalenza nelle mani degli avversari). Il San Quirino su un calcio d'angolo manda al tiro un proprio giocatore, inseritosi liberamente nel cuore dell'area di rigore: il pallone finisce alto. Nel finale di gara si scaldano gli animi, in campo e fuori, fiocca qualche cartellino giallo e a dieci minuti dalla fine viene espulso un avversario per un brutto intervento su Cristian Rizzo. L'ultima emozione della gara ce la regala Parutto a tempo scaduto con un gran tiro da circa 25 metri che, dopo essere stato sfiorato (con le unghie?) dal portiere, colpisce la traversa. Svanisce così, con grandissima amarezza e tanti rimpianti, il sogno dell'Arbese che, nonostante l'imbattibilità, esce di scena dalla Coppa Regione proprio ad un passo dalla semifinale. D'ora in avanti tutte le attenzioni saranno rivolte al Campionato, per tentare la scalata verso i posti al sole...

GOALS STAGIONE '08/'09

UN ANNO DI BLOG! (video)