.
ARBA (PN) - Non è facile per chi scrive commentare questa gara... anche perchè il forte stato di
choc mi paralizza ancora il cervello! Riassumendola in una frase, potremmo dire così: una splendida Arbese, la più bella della stagione, che domina gli avversari con una prestazione di grande personalità e che perde per 3-2! Il calcio a volte sa regalare anche di questi paradossi... Una gara perfetta fino all'86', con due gol all'attivo, due legni, altre occasioni da rete ed il portiere del tutto inoperoso, poi la follia di quei maledetti e (ne siamo certi) indimenticabili ultimi sette minuti... Non ci siamo dimenticati degli avversari: onore al Proget di Nimis, che ha pur sempre infilato tre reti regolarissime. Ed ora la "fredda" cronaca (come direbbe "Frengo e stop" di "Mai dire gol", ndr).
Al 7' c'è la prima palla-gol per i neroverdi con Pipoli che controlla un lancio dalla trequarti, entra in area e calcia sul portiere in uscita. Al 13' è la volta di Lorenzi ad impegnare l'estremo difensore ospite con un fendente dai 30 metri: palla respinta in tuffo. Cinque minuti più tardi l'Arbese passa: punizione di Del Pin da posizione proibitiva, palla a spiovere che finisce sulla traversa e rimbalza a terra dove interviene Lorenzi con il
tap-in vincente per il meritato 1-0
[h.l.]. Al 29' bel tiro di Federico che esce a lato, cui replica un minuto dopo Martini spedendo la sfera sull'esterno della rete. A 5' minuti dalla fine del tempo l'Arbese perde in un sol colpo due giocatori per infortunio: fuori Mucciolo e Del Pin, dentro Sovran e Andrea Toffolo. Il tempo si chiude con due ghiotte occasioni da rete (la prima davvero clamorosa) capitate sui piedi di Burello: prima, su un rasoterra di Martini, colpisce a botta sicura da due passi centrando il palo
[h.l.] e subito dopo, sfruttando il liscio del difensore avversario, si presenta dinanzi al portiere, lo supera, ma si allunga troppo il pallone. Nella ripresa si vedono per la prima volta gli ospiti dalle parti di "Pagnoca": su un calcio d'angolo, gran botta al volo respinta dalla difesa. Al 61' un tiro-cross di Burello (non era la sua serata) finisce sulla parte alta della traversa. Tre minuti più tardi arriva finalmente il 2-0: Pipoli (che indossava le scarpe di Scandella!) è lesto ad

approfittare di un errore difensivo, si fionda in area, rientra sul destro e fredda il portiere con un interno a girare sul palo lontano
[h.l.] (la fotocopia del gol realizzato nella sfortunata gara di Porcia). Al 73' gli ospiti non sfruttano un pericoloso contropiede (contropiede avversario sul 2-0???) calciando malamente. A 4' dal termine inizia l'altra mini-partita, quella che i sostenitori della compagine di Nimis ricorderanno a lungo. 86': calcio d'angolo e colpo di testa angolato, pallone viscido che sfugge a "Pagnoca" e rotola in gol
[h.l.]. 91': cross in area raccolto sul secondo palo dall'attacante del Nimis, lasciato colpevolmente libero, che insacca di destro
[h.l.]. 93': batti e ribatti in area, palla respinta da "Pagnoca" e raccolta dalla punta "orange" che indirizza in rete
[h.l.]. L'uccellata è servita. Dopo la finale di Champions Milan-Liverpool 3-3, pensavo di avere visto davvero tutto... Una piccola e flebile speranza (sempre l'ultima a morire) rimane però in fondo al cuore: forse domattina al risveglio, mi renderò conto di aver sognato tutto...
____________________________________________
.
1 Antonini Gabriele; 2 Mucciolo Paolo (17 Sovran Fausto); 3 Federico Andrea; 4 Civitico Andrea; 5 Del Pin Alessandro (16 Toffolo Andrea); 6 Biasoni Remo; 7 Marcolina Stefano [C]; 8 Pipoli Luca (18 Rovedo Luca); 9 Burello Roberto ( 15 Toffolo Giampaolo); 10 Lorenzi Valentino (13 Scandella Matteo); 11 Martini Fabio; 14 Iodice Enrico.
.