PEZZI DI STORIA...

Visualizzazione post con etichetta humour. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta humour. Mostra tutti i post

venerdì 6 marzo 2009

Per non perdere il buonumore... nonostante tutto!

................

Per i cultori del grande cinema, proponiamo il "remake nostrano" di un celeberrimo lungometraggio, che ci pare in perfetta sintonia con il momento della squadra...

venerdì 20 febbraio 2009

Domani anticipo casalingo con la Purliliese: tutti presenti?

.
«Ma votu che ades a ni tocj vegni ogni setemana?!?»
«Io ti 'vevi visàt chi erin driu a fa una cojonada!»
.

sabato 14 febbraio 2009

Domani l'Arbese fa visita alla seconda in classifica: servono grinta, convinzione, fiducia nei propri mezzi e...

.
«Ma votu chi 'vini sbaliàt a puartà doma un balon???»
«Tàs! Maledeta la volta... I mi vergogni coma un cjan!»
.

venerdì 6 febbraio 2009

Diluvio universale e terreno allagato: niente allenamento!

.
«Crodimi, i 'vevi pojàt i stivai in banda a li cjavati...»
«Valà a cagà!»
.

giovedì 5 febbraio 2009

Torna "Ringhio" Parutto: «Legamento crociato? No, grazie!»

.
ARBA (PN) - La medicina, si sa, non è una scienza esatta ed in casa Arbese ve n'è una conferma clamorosa. Stefano Parutto (o, più semplicemente, "Gattuso") da Claut, divenuto già un pilastro della squadra nella sua prima stagione in neroverde, è fermo ai box da oltre tre mesi per un infortunio al ginocchio destro patito nella sfida contro la Tre S Cordenons. Da allora in avanti un susseguirsi di visite mediche ed esami clinici; il responso ufficiale è giunto inesorabile da qualche settimana: rottura del legamento crociato anteriore. La vera sorpresa è arrivata però dalla precisazione fatta con certezza assoluta dai sanitari: la rottura risale a parecchio tempo fa! Parecchio quanto? Forse qualche anno... Una cosa è certa, il nostro "Ringhio" ha scorazzato per i campi di calcio con il suo legamento rotto, lottando su ogni pallone e braccando gli avversari, per un bel pò di tempo! Venendo al presente, infine, il buon "Gattuso", dopo un paio di apparizioni in panchina in veste di... tifoso, ha ripreso ad allenarsi con il gruppo da venerdì scorso (il suo omologo milanista, Gennaro Gattuso, vittima del medesimo infortunio, avrà tempi di recupero più lunghi...). Il ginocchio risponde alle sollecitazioni e per ora non dà problemi. «Come è possibile tutto ciò?», vi domanderete. Ebbene, i risultati dell'ultima ecografia mirata e quelli della TAC, hanno evidenziato la presenza di fibre d'acciaio nelle fasce muscolari e tracce di cemento armato nelle ossa: praticamente un uomo bionico! La risposta a questo inspiegabile mistero della scienza (ad oggi ancora sconosciuta), affonda certamente le radici nella rinomata ed indistruttibile tempra clautana... Studiosi, scienziati, medici e dottori di tutto il mondo, accorrete dunque ad Arba per studiare l'unico esemplare vivente di "Ringhio Bionico" che vi condurrà oltre i confini della scienza moderna...
.

venerdì 9 gennaio 2009

Domenica riparte il Campionato: vietato perdere il treno!

.
«Gjuda laari, lasa chi cjati il furbu dala prima clase ca no paja!!!»
«Ma votu ca mi domandi il biliet?!?»
.

martedì 16 dicembre 2008

Rinviate anche le gare di Coppa Regione per il maltempo!

.
"Ma votu chi na rivani a tirà su cun un par di mastelis???"
"Finisila da rompi li bali e plata i bigatins pitost!!!"
.

sabato 13 dicembre 2008

Il maltempo stoppa il Campionato: domani non si gioca!

.
"Votu ca no si sui ora di doman???"
"Tas e tira su la reit!!!"
.

mercoledì 10 dicembre 2008

venerdì 5 dicembre 2008

Le cose che fanno male al calcio...

.


ARBA (PN) - Siamo ad Orcenico Superiore, in provincia di Pordenone, negli spogliatoi del campo di calcio della squadra dell'Odas e più precisamente in quello degli ospiti... è domenica 30 novembre 2008, sono circa le due del pomeriggio...

Ecco un'immagine di quel calcio malato che non vorremmo mai vedere...

giovedì 4 dicembre 2008

giovedì 13 novembre 2008

mercoledì 22 ottobre 2008

Dagli psicologi una terapia rivoluzionaria per curare il "mal di gol"!

.
ARBA (PN) – I dati parlavano chiaro: 5 gare di Campionato ed un solo gol realizzato, 2 gare di Coppa Regione con una rete di "ribattino" ed un'altra su rigore. Urgeva quindi un intervento drastico per risolvere la crisi del gol dell'Arbese Graphistudio e dare una svolta al preoccupante andazzo; ebbene, la Società è immediatamente corsa ai ripari affidando l'incarico ad un pool di psicologi di caratura mondiale, per ricercare una soluzione al problema. Dopo una serie di indagini approfondite e di studi mirati, il responso degli specialisti è stato il seguente: «I CALCIATORI DEVONO PRENDERE MAGGIORE CONFIDENZA CON LA PORTA!». I giocatori quindi hanno bisogno di conoscere ognuno dei 715 centimetri che separano un palo dall'altro, di saper individuare ad occhi chiusi le maglie della rete e di percepire a pelle le dimensioni della porta palmo dopo palmo. Forte del verdetto espresso dai luminari, la Società si è messa subito al lavoro dando corso all'operazione denominata "Pirùs a vonde". E' stata posizionata una panchina all'interno di una delle porte del campo sportivo, destinata ad ospitare i giocatori che, due per volta, vi si tratterranno giorno e notte per un periodo ininterrotto di 72 ore; i rifornimenti di viveri e bevande avverranno una volta al giorno, prima del far della sera, mentre per l'espletamento delle funzioni fisiologiche è stato messo a punto un sistema che consentirà ai giocatori di portarsi appresso l'intera porta, munita all'uopo di apposite ruote (foto a destra). La terapia "ad urto" adottata è chiaramente finalizzata a creare tra i giocatori e la porta di calcio un rapporto di autentica simbiosi! L'entusiasmo dei ragazzi per questo nuovo e rivoluzionario trattamento è per la verità piuttosto moderato... Nella foto in alto vediamo ritratta la coppia Rovedo-Burello, che appare già visibilmente provata dopo le prime 48 ore di permanenza. Siamo certi che il grande sacrificio al quale sono sottoposti i ragazzi, saprà ben presto essere ripagato da enormi soddisfazioni, magari già a partire da sabato sera...
.

giovedì 16 ottobre 2008

La "classifica" delle multe: auto-disciplina e... auto-beneficienza!

.
ARBA (PN) – All'interno di ogni squadra di calcio degna di tal nome, esiste un codice comportamentale cui attenersi, al quale vengono inevitabilmente affiancate le sanzioni pecuniarie per ciascun tipo di infrazione, da commisurarsi secondo la gravità della violazione (ci siamo già soffermati sull'argomento di recente: vedi post "La convivenza, i valori essenziali e l'importanza dele regole...", dd. 01.10.2008). Naturalmente un siffatto impianto organizzativo, seppur rudimentale, necessita comunque degli interpreti che vi diano concretezza e lo rendano quanto più possibile efficiente. Ebbene, in casa "Arbese" il ruolo chiave è interpretato (con una insospettabile spigliatezza) dal nostro Stefano Marcolina, nella duplice veste di cassiere-esattore (a sinistra). Questo compito ingrato, che il nostro Marcolina svolge certamente a malincuore, potrebbe esporlo ingiustamente al rischio di non essere troppo ben voluto; basti pensare però al fatto che egli svolge, in buona sostanza, una nobile funzione che è parificabile a quella degli enti previdenziali: vi chiede un simbolico contributo oggi, nel vostro stesso interesse, per garantirvi un futuro sereno e ricco di benessere (a tavola!). Siate comprensivi dunque ed assecondate con indulgenza ogni richiesta, nella consapevolezza di contribuire al bene comune. Rientra poi nell'ordine naturale delle cose l'eventualità che possano insorgere delle dispute sull'opportunità o meno della sanzione e/o sull'entità della stessa. A tal uopo è stata istituita, con una votazione democratica all'interno dello spogliatoio, una sorta di "commissione di saggi" (a destra), che avrà il compito di dirimere eventuali diatribe e di pronunciarsi ogniqualvolta ci si trovi di fronte ad una situazione di incertezza. I tre soggetti integerrimi chiamati a svolgere questo compito di alta responsabilità, prescelti per la loro integrità morale e l'innato senso di giustizia, sono il capitano della squadra, Andrea Biasoni, e i due clautani, Stefano Parutto e Fabio Martini. Ricordo infine, ancora una volta, che il ricavato sarà devoluto a fine anno in auto-beneficienza a sfondo eno-gastronomico. In ossequio al principio della trasparenza, dalla prossima settimana in avanti, esporremo sul Blog la classifica aggiornata delle multe, permettendo così a chiunque di monitorare costantemente la situazione. In conclusione un'idea suggestiva: una forma tangibile di riconoscimento per colui che al termine della stagione figurerà come il maggior contribuente. Fatevi sotto: ogni proposta è ben accetta...
.

mercoledì 15 ottobre 2008

Spogliatoi della "Centa" attrezzati per l'inverno!

.
ARBA (PN) - Non ci sarà più da temere l'arrivo del "generale" inverno al campetto di sfogo della "Centa": la ditta "Biasoni & Biasoni" (leggi: Remo & Patus), infatti, sabato scorso 4 ottobre ha installato in uno degli spogliatoi un impianto a pompa di calore (la vediamo a sinistra) che provvederà a riscaldare l'intero ambiente, una volta che sarà creata una breccia di comunicazione tra i due locali adibiti a spogliatoio. Comincia a prendere forma dunque il progetto di ammodernamento degli impianti sportivi dell'area festeggiamenti. Si attende ora l'imminente sostituzione del boiler di uno degli spogliatoi con un altro decisamente molto più capiente; per assicurare la doccia calda ai giocatori non si è badato a spese, puntando su un prodotto omologato di alta qualità, in grado di garantire il lavaggio completo di 50 capi di bestiame. Subisce invece una momentanea battuta d'arresto la realizzazione della straordinaria innovazione ideata per dissetare i calciatori a fine allenamento: la "spina della birra a parete" (per Marcolina è stato predisposto un apposito distributore automatico di succo di papaia). Il ritardo è dovuto al fatto che si rendono necessari degli ulteriori accorgimenti per ovviare al rischio di congelamento delle tubature quando le temperature invernali diverranno più rigide; al riguardo si sta vagliando con accuratezza ogni proposta che possa offrire una valida alternativa alla spina "tradizionale" (foto a destra). Sembra invece ormai quasi tramontato l'ambizioso progetto delle vasche idromassaggio: il rischio concreto che gli atleti possano trattenervisi fino a notte fonda (presumibilmente non in solitudine...), ha spinto la Società a propendere per l'accantonamento dell'idea...
.

mercoledì 1 ottobre 2008

La convivenza, i valori essenziali e l'importanza delle regole...

.
ARBA (PN) - Fin dalla comparsa del primo uomo sulla terra (son partito un pò da lontano?), sono sempre esistite le regole ed insieme ad esse le sanzioni per coloro che le infrangevano. Anzi, ancora prima della legge degli uomini, esisteva già quella naturale degli animali. Le regole, talvolta scomode e sgradite, ma pur sempre necessarie... Ogni forma di aggregazione umana abbisogna di un codice comportamentale cui rapportarsi (piano, piano stiamo arrivando al punto...) e, nel contempo, di un solido riferimento che costituisca il baluardo insormontabile a tutela dei diritti di ogni singolo individuo. E parimenti necessarie si rendono le figure dell'incorruttibile precettore che vigila sul rispetto delle norme e quella del boia che, alla bisogna e suo malgrado, interviene inesorabilmente per punire i trasgressori. Sono dunque questi i profondi valori che animano lo spirito di ogni gruppo che decide di auto-disciplinarsi nell'interesse superiore della collettività. Ebbene, anche le squadre di calcio, e tra queste la nostra amata ARBESE GRAPHISTUDIO (sveglia, ci siamo!), non si sottraggono a questo sacro rito che sa elevare la coscienza umana. Vi invito quindi a voler riflettere e ricercare il senso autentico delle cose, ad andare oltre la fredda apparenza ed a saper riconoscere la virtù anche nei gesti che paiono ostili. Ringraziate dunque colui al quale dovete rendere conto (€€€ !!!) poichè egli, celando dietro ad un sorriso la profonda sofferenza che gli lacera il cuore, vi offre l'opportunità di redimervi ed alleggerirvi l'anima (e non solo...) con un piccolo gesto (meglio carta che moneta!). Infine, mi permetto di rivolgere a ciascuno un messaggio che sintetizza in modo assai eloquente tutti i più alti concetti fin qui esposti:
«Pagate e non rompete le balle, che i soldi servono per andare a mangiare e bere a fine anno, Giuda ladro!!!».
.

mercoledì 17 settembre 2008

Staff tecnico impreziosito: Olimpio Biasoni preparatore dei portieri!

.
ARBA (PN) – Ebbene sì, finalmente è ufficiale: Olimpio Biasoni si occuperà anche per questa stagione dei portieri (uno solo, per il momento...) dell'Arbese! La lieta notizia era attesa da tempo, ma il buon Olimpio si è preso il tempo necessario per valutare la possibilità di conciliare "il balon" con i propri impegni. Infine la smisurata passione per la sfera di cuoio ha prevalso, per la gioia dell'intero entourage neroverde. La sua presenza in seno alla "famiglia" arbese, vista la grande esperienza e la nota competenza, oltre a garantire un contributo prezioso, rappresenta senz'altro un fiore all'occhiello per la Società e la squadra. Dunque, dopo il Presidente (Franco), l'allenatore (Remo) ed il capitano (Andrea), ecco aggiungersi al gruppo un altro componente della stirpe "Biasoni". A questo punto si sta seriamente valutando l'opportunità di modificare la denominazione ufficiale della squadra e a tal riguardo esiste già una prima proposta concreta: "BIASONESE GRAPHISTUDIO"! Ora, a maggior ragione, diventa essenziale reperire quanto prima sul mercato un altro portiere da inserire in rosa. Qualcosa, forse, si sta già muovendo... Buon lavoro Olimpio!
.

domenica 27 luglio 2008

Gli impianti sportivi: novità "Zona-Cobra"!

.
ARBA (PN) – Da diverse settimane sono stati avviati i lavori di restyling degli impianti sportivi a disposizione dei neroverdi: il campo centrale di via Dalmazia, terreno ufficiale di gioco, ed il campetto di sfogo della "Centa". Per quanto attiene il primo, è stato avviato il programma che prevede la ricostituzione per gradi del manto erboso. Dopo la fase di diserbo selettivo ed arieggiatura di cui si è curato in prima persona il "tifoso ultrà" Loris Rigutto (foto), si è passati a quella della semina e della copertura degli avvallamenti (operazione denominata "anti-farc"), eseguita centimetro dopo centimetro con certosina precisione da parte di alcuni duttilissimi dirigenti (li vediamo in azione nelle foto di repertorio). Infine una nuova semina con spargimento di terra e torba ad opera del "calciatore dal pollice verde", Mauro Del Mistro (foto). Il progetto è molto ambizioso, come si può apprezzare dal plastico che riproduce in modo esemplare la situazione a lavoro ultimato (foto in basso a destra). I più attenti avranno notato senz'altro l'innovazione assoluta che è stata introdotta con la finalità specifica di preservare le energie del talentuoso e stagionato fuoriclasse della squadra (ora il più anziano del gruppo!), il "Cobra" Serena, nell'intento di allungargli quanto più possibile la carriera. L'intuizione geniale, frutto di uno studio svolto da un pool di esperti convocati appositamente da oltre oceano, consiste nella predisposizione di una zona d'ombra artificiale sul rettangolo di gioco (ottenuta, come si vede, con l'utilizzo di tecniche all'avanguardia!); quest'area circoscritta, posta al riparo dai raggi solari, avrà la funzione esclusiva di accogliere il "fantasista volante" durante le sue pause fisiologiche nel corso della gara, per portargli il necessario refrigerio. Ciò consentirà al talento afro-cavassino di rifocillarsi di tanto in tanto e recuperare le energie, soprattutto nelle domeniche più soleggiate di inizio e fine stagione. L'area di cui si è detto, per ovvi motivi, è stata denominata "Zona-Cobra". Per quanto riguarda invece il campetto di sfogo, l'intervento riguarderà gli spogliatoi che saranno attrezzati con l'installazione di due impianti per stufe a gas e di un boyler più capiente (dagli attuali 80 litri, si passerà a 200), onde evitare così le squallide risse di fine allenamento per guadagnarsi il privilegio della doccia calda.

martedì 27 maggio 2008

"Arbese Day": gran festa fino al calar della notte!!!

.













.
ARBA (PN) – Festa doveva essere e festa è stata! Le numerose defezioni (tra assenze giustificate e non!) non hanno inciso sulla riuscita dell'evento, che si è caratterizzato anche per la partecipazione attiva di mogli, fidanzate e bambini. Dopo la partita e la grigliata a seguire ai bordi del campo, protrattasi fino al tardo pomeriggio, ci giungono voci di un ulteriore segmento "ricreativo" di calcio misto, con finale pirotecnico... Chissà se qualcuno vorrà raccontarci qualcosa... La giornata è iniziata con qualche attimo di apprensione, considerato che alle 10:00 (orario fissato per l'inizio della gara) le "Old Stars" erano puntualmente presenti al campo, mentre non vi era alcuna traccia della "vera" Arbese (eccezion fatta per il Battocchietto). Piano piano, sono cominciati ad arrivare con gran calma i giocatori, alla spicciolata: parecchie le facce assonnate e le capigliature arruffate... Alla fine si contavano dodici effettivi per la squadra "attuale" (con Diego Faelli nelle inconsuete vesti di portiere) e ben sedici per le "vecchie glorie". La gara, diretta dall'inflessibile Gianni "Cjaceta" (che ha comunque riservato un occhio di riguardo per i vecchietti...), dopo un primo tempo equilibrato concluso a reti inviolate, ha fatto registrare un impietoso 4-1 finale in favore dei "giovani": sono andati a segno Rizzo, il "Biaso", "Geppo" e Del Gallo, mentre il punto dell'onore delle "Old Stars" è stato firmato da "Lele" Formenton. Nell'ambito di una gara tranquilla, interpretata dai contendenti con il giusto spirito amichevole, l'unico momento di tensione si è avuto nel finire del primo tempo, quando il bomber Rizzo si è lasciato andare ad una plateale simulazione in area di rigore (il filmato si commenta da solo). Sono seguiti disordini tra le opposte tifoserie e alcuni tafferugli tra le due panchine, che fortunatamente però sono stati subito sedati. Nonostante il risultato sfavorevole, che poteva essere anche più rotondo senza un paio di super interventi del pluridecorato Cornacchia in versione "Fantomas", le "vecchie glorie" hanno più motivi per essere orgogliosi della prestazione: il moderno assetto tattico esibito con disinvoltura (difesa in linea), il pareggio ottenuto nella prima frazione di gara quando ancora le bombole di ossigeno non si rendevano necessarie e soprattutto il fatto di non aver fatto registrare nessun infartuato tra le proprie fila. Al termine della partita, per procedere all'assegnazione della tradizionale "caraffa" (e per offrire un'opportunità ai vecchietti sconfitti sul campo....), si è dato corso all'appendice dei rigori (10 per squadra). La kermesse si è conclusa anzitempo per manifesta superiorità delle "Old Stars", dopo il gran rigore calciato nel sette dalla mascotte Alberto (!)(consegnamo il filmato agli annali) e l'irriverente "cucchiaio" di Andrea Ferrarin (siamo vicini a Diego, nella certezza che saprà trovare la forza per risollevarsi dal grave trauma sofferto). Come da programma si è passati poi dal terreno di gioco al chiosco ed alle tavole imbandite sotto i gazebo: gran grigliata magistralmente diretta dai fratelli Dino & Willy Di Giulian e da Toni "Binsina", a causa della defezione dell'ultimo minuto del cuciniere designato Maurizio "Cjaceta" (per lui uno strappo ai gemelli rimediato... nell'orto!). Chiusura con dessert e crostata fatta in casa ad opera di "Miss Marcolina". Nel post-grigliata, ancora spettacolo in campo con l'inedita sfida ad una porta (tra i pali Buffon), che vedeva opposti Cristiano Ronaldo (migliore in campo), Quagliarella e Totti (talvolta confuso nel riconoscere la propria squadra di appartenenza), ai più esperti Cornacchia, Iodice e Stefano Serena. I primi hanno sbaragliato i più quotati (sulla carta) avversari, con un pesantissimo 10-4! Infine l'incontro di "calcio-misto" di cui si è detto in apertura... Arrivederci al prossimo anno per... la rivincita!!!

............................

GOALS STAGIONE '08/'09

UN ANNO DI BLOG! (video)