PEZZI DI STORIA...

Visualizzazione post con etichetta cronaca gara campionato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cronaca gara campionato. Mostra tutti i post

lunedì 4 maggio 2009

Stagione conclusa con una sconfitta...

.
ARBA (PN) - Si chiude l'amaro campionato dell'Arbese con una sconfitta casalinga: 1-2 contro la Sangiovannese. Le ostilità si aprono al 18' con un tiro di Battocchio che finisce fuori [h.l.]. Al 24' Del Gallo entra in area, ma viene stoppato dal portiere in uscita [h.l.]. Al 28' ospiti vicinissimi al vantaggio con due pali colti nel giro di pochi secondi su altrettante conclusioni da distanza ravvicinata [h.l.]. Due minuti più tardi ancora i gialli pericolosi con un contropiede concluso con un tiro sul fondo. I neroverdi rispondono al 33' con un diagonale a lato di Del Gallo [h.l.]. Al 34' Morello dice di no ad un piazzato dai 20 metri, mettendo in angolo [h.l.]. Passa un minuto ed arriva il vantaggio della Sangiovannese: cross dalla trequarti in area, riceve il n° 11 loro che controlla e mette dentro. Al 41' però arriva il pareggio con una insistita percussione in area di Battocchio dalla sinistra, che si conclude con un tiro teso deviato nella propria porta dal n° 2 avversario [h.l.]. Non c'è tempo per godersi il pareggio raggiunto, perché a pochi secondi dal riposo arriva il nuovo vantaggio degli ospiti: il centrocampo neroverde precipita in uno stato di catalessi e dà via libera al contropiede avversario che si chiude con cross sul secondo palo e colpo di testa in rete [h.l.]. La ripresa si apre con una traversa scheggiata da Marcolina con un tiro dal limite [h.l.], poi non succede praticamente più nulla di rilevante (75' occasione per la Sangiovannese con tiro alto da pochi passi, 77' rasoterra di Burello respinto dal portiere, 85' Marcolina calcia fuori dal limite e al 91' gli ospiti sprecano con un pallonetto alto). La prestazione di oggi ha rispecchiato in modo fedele l'andamento dell'intera stagione e lo spessore quasi impalpabile del gruppo: siamo ancora molto lontani dal concetto di "Squadra"... La Società avrà parecchio da lavorare da oggi in avanti...
__________________________
.
1 Morello Guido; 2 Sovran Fausto; 3 Civitico Andrea; 4 Parutto Stefano; 5 Del Pin Alessandro; 6 Biasoni Andrea [C]; 7 Marcolina Stefano; 8 Battocchio Andrea (14 Burello Roberto); 9 Toffolo Giampaolo (13 Mucciolo Paolo); 10 Del Gallo Juri; 11 Pipoli Luca. A disposizione: 15 Biasoni Remo.
.
.

domenica 26 aprile 2009

Prosegue la deriva del "vascello" Arbese: 0-2 con l'Aurora...

.
PORDENONE - Oramai mancano solo altri 90' minuti, poi si potrà finalmente archiviare questa tormentata stagione. Sconfitta senza attenuanti quella patita contro l'Aurora. Al 30' i locali passano in vantaggio: cross dalla sinistra, la difesa si addormenta e sul secondo palo il più piccolo tra i 22 in campo appoggia in rete di testa indisturbato [h.l.]. Al 39' l'Arbese risponde con un bel destro di Pipoli che viene messo in angolo dal portiere [h.l.] (sarà l'unica conclusione nello specchio della porta!). Sugli sviluppi del corner il numero uno di casa si fa sfuggire dalle mani una debole conclusione di Martini e per poco Scandella non ne approfitta [h.l.]. La ripresa si apre con il fallo da rigore del neo entrato Centa: al 50' si va così sullo 0-2 [h.l.]. Cinque minuti più tardi viene espulso per doppio giallo il n. 2 dell'Aurora (nessuno noterà l'inferiorità numerica dei locali). Prima del triplice fischio finale c'è il tempo per vedere capitan Biasoni che calcia fuori un penalty (fallo su Del Gallo) [h.l.] e Martini che a tempo scaduto si procura il secondo cartellino giallo con un'inutile entrata da tergo.
________________________________________
.
1 Morello Guido; 2 Sovran Fausto; 3 Civitico Andrea; 4 Biasoni Remo (15 Centa Paolo); Del Pin Alessandro; 6 Biasoni Andrea [C]; 7 Pipoli Luca; 8 Martini Fabio; 9 Scandella Matteo; 10 Del Gallo Juri; 11 Battocchio Andrea. A disposizione: 13 Toffolo Giampaolo; 14 Parutto Stefano; 16 Federico Andrea; 17 Mucciolo Paolo.
.
.

domenica 19 aprile 2009

Arbese sconfitta dal Visinale in una scialba gara di fine stagione...

.
ARBA (PN) – Brutta partita quella tra Arbese e Visinale, senza episodi degni di nota, decisa in favore degli ospiti ad inizio ripresa da un tiro senza troppe pretese. E' il Visinale a rendersi subito pericoloso al 4' quando libera in area un attaccante che lascia partire un gran tiro, respinto con prontezza da Morello [h.l.]. All'11' l'Arbese risponde con uno spunto di Del Gallo che penetra in area e mette in mezzo dove accorre Scandella che devia sul fondo [h.l.]. Al 29' raptus suicida di Federico che crossa nella propria area per un avversario che fortunatamente mette fuori. Al 32' Morello è chiamato a distendersi per deviare un rasoterra [h.l.]. La gara si sblocca al 57' con un tiro rasoterra non irresistibile dai 25 metri del numero 3 avversario che sorprende l'estremo difensore neroverde [h.l.]. Al 65' Morello si riscatta e con un balzo felino manda in angolo una conclusione indirizzata all'incrocio [h.l.]. L'ultimo sussulto si registra al 74' quando è ancora Morello ad opporsi a pugni chiusi ad un tiro ravvicinato [h.l.]. Alla fine la vittoria del Visinale è meritata: gli ospiti hanno fatto davvero poco, l'Arbese niente...
__________________________
.
1 Morello Guido; 2 Sovran Fausto; 3 Civitico Andrea; 4 Federico Andrea (15 Mucciolo Paolo); 5 Del Pin Alessandro; 5 Biasoni Andrea [C]; 7 Marcolina Stefano; 8 Parutto Stefano; 9 Scandella Matteo; 10 Del Gallo Juri; 11 Pipoli Luca (14 Battocchio Andrea). A disposizione: 13 Toffolo Giampaolo; 16 Biasoni Remo.
.
.:

giovedì 9 aprile 2009

Vittoria sonante dell'Arbese nel recupero contro l'Odas!

.
ARBA (PN) - Non sembrava nata sotto i migliori auspici la serata di ieri (considerata anche la cronica "avversione" dei neroverdi per le gare di recupero...): i giocatori completano il riscaldamento, ma non c'è traccia dell'arbitro; dopo un giro di telefonate si scopre che la Federazione si è semplicemente scordata di designare il direttore di gara! Morale della favola: precettato il giovane arbitro che stava dirigendo a Vivaro la gara amichevole della rappresentativa provinciale, il quale si presenta al campo già in tenuta ed accaldato, ed inizio della partita con un ritardo di 45' minuti. Le cose poi sul campo sono andate nel migliore dei modi (sfatato il tabù "recupero"!)... L'Arbese parte subito con il piglio giusto, anche se sono gli ospiti all'8' a creare il primo pericolo con un colpo di testa alto su una clamorosa amnesia difensiva [h.l.]. Di lì in avanti si assiste ad un monologo neroverde. Al 12' si rompono gli equilibri: Pipoli (supportato dalla claque personale mescolata tra il pubblico) si destreggia in area sullo stretto e salta netto l'avversario che lo stende [h.l.]. Rigore sacrosanto. Sul dischetto (come domenica scorsa) va capitan Biasoni che con freddezza spiazza il portiere avversario [h.l.]. Per i più distratti, la gara offre un replay al 29': percussione di Martini che viene platealmente falciato in area. Altro rigore ineccepibile. Questa volta il Biaso cambia angolo, ma il risultato è lo stesso: pallone da una parte, portiere dall'altra [h.l.]. Prima della chiusura del tempo arriva anche la terza segnatura (43'): l'indemoniato Pipoli si invola in contropiede, supera il portiere, finisce a terra dopo un contrasto col difensore avversario e, rialzatosi in un nano secondo, colpisce di sinistro in mezza girata indirizzando la sfera nella porta sguarnita [h.l.]. Nella ripresa, complici il risultato acquisito ed il nervosismo degli avversari, la partita non offre un granché. Aprono gli ospiti con un tiro fuori dal limite dell'area [h.l.]. Al 50' è ancora il tarantolato Pipoli che si vede deviare in angolo una bella girata [h.l.]. Un quarto d'ora più tardi è Del Gallo a tentare la via del gol con un "puntale" che viene respinto dal portiere sul fondo [h.l.]. Al 77' arriva anche la quarta segnatura, tutta di marca clautana: Martini mette in area un rasoterra per Parutto (tornato sui "gattusiani" livelli di rendimento pre-infortunio) che calcia dapprima di sinistro e poi, sulla ribattuta, appoggia in rete di destro [h.l.]. All'81' l'Odas tenta la fortuna con una palombella da 30 metri che finisce alta di poco [h.l.]. Con l'Arbese oramai appagata, sono gli ospiti ad andare vicini al gol all'86' con una traversa colta su calcio piazzato [h.l.]. L'ultimo sussulto dei neroverdi è firmato all'88' dall'irriducibile Del Gallo con un diagonale di sinistro che esce di poco [h.l.]. Si chiude infine con il punto della bandiera per gli avversari che vanno a segno a tempo scaduto raccogliendo da due passi una corta respinta di Morello [h.l.], con il Biaso che sussurra il nome di colui che sarà multato... Due successi di fila e sei punti in tre giorni: roba da far girare la testa... Aggiornamento "CORRIERA": - 4!
______________________________

1 Morello Guido; 2 Mucciolo Paolo (14 Sovran Fausto); 3 Civitico Andrea; 4 Parutto Stefano; 5 Federico Andrea (17 Toffolo Andrea); 6 Biasoni Andrea [C]; 7 Marcolina Stefano; 8 Martini Fabio; 9 Scandella Matteo (15 Biasoni Remo); 10 Del Gallo Juri; 11 Pipoli Luca (13 Toffolo Giampaolo).
.
.

domenica 5 aprile 2009

Risorge l'Arbese con un bel successo in trasferta: 3-1 al Vajont!

.
VAJONT (PN) - L'Arbese rialza la testa e torna finalmente alla vittoria cogliendo i tre punti sull'ostico campo del Vajont con una prestazione convincente. Sarà l'"effetto corriera" innescato dal Presidente per scuotere i giocatori? (10 punti nelle ultime 5 gare = corriera pagata per gita sul Collio). Staremo a vedere... L'Arbese parte subito bene con Del Gallo che al 4' entra in area e conclude con un rasoterra che viene respinto dal portiere. Un minuto dopo è Sovran che spedisce un diagonale sul fondo. Al 15' i neroverdi passano con un gran gol dell'"Uomo Mascherato": Scandella riceve palla al limite dell'area, avanza per qualche metro e da posizione defilata realizza con un interno destro sul palo più lontano [h.l.]. Al 24' un episodio molto contesato dai locali: Floriduz in percussione finisce a terra in area, l'arbitro fischia, ma solo per sanzionare il fuorigioco di un giocatore in giallo [h.l.]. Al 39' punizione dai 25 metri per il Vajont: Morello respinge il tiro sui piedi di un avversario e si supera opponendosi d'istinto alla successiva ribattuta [h.l.]. In chiusura di tempo è ancora l'estremo neroverde a confermare il suo stato di grazia con un intervento strepitoso su un colpo di testa ravvicinato [h.l.]. Parata che vale un gol. Si va negli spogliatoi. La ripresa si apre nel migliore dei modi per la "banda Biasoni": al 3' Del Gallo sfrutta un'incomprensione tra il portiere avversario ed un difensore, ruba palla e viene sdraiato dal numero uno di casa: rigore. Capitan Biasoni va sul dischetto e trasforma con un preciso rasoterra [h.l.]. Tanto per non godersi la gara in relax sul doppio vantaggio, due minuti più tardi arriva il generoso regalo dell'Arbese: capitan Biasoni, dopo aver perso palla malamente in area, si arrangia come può sull'attaccante avversario e l'arbitro decreta il penalty. Stavolta Morello nulla può [h.l.]. Fortunatamente però al 62' Martini estrae dal cilindro un'autentica magia che chiude la gara: dribbling alla velocità della luce sul diretto avversario, entrata in area e gran sassata sul primo palo [h.l.]. Poco più tardi il Vajont si fa minaccioso con Totis che devia sotto misura un pallone che viene respinto ancora una volta dal brillantissimo Morello [h.l.] (di gran lunga il migliore in campo!). Al 68' Scandella in contropiede, dopo aver saltato due uomini in velocità, si allunga troppo la palla favorendo l'uscita a terra del portiere [h.l.]. Morello completa la sua collezione di interventi prodigiosi al 75' con un gran colpo di reni sull'incornata di Floriduz [h.l.]. Prima della conclusione c'è tempo per l'espulsione di Del Pin per fallo da ultimo uomo e per l'ultima occasione dell'Arbese ancora con Scandella che gira in porta un servizio di Del Gallo, ma il portiere neutralizza in due tempi [h.l.].
_______________________________________
.
1 Morello Guido; 2 Sovran Fausto; 3 Civitico Andrea; 4 Parutto Stefano (17 Biasoni Remo); 5 Del Pin Alessandro; 6 Biasoni Andrea [C]; 7 Marcolina Stefano; 8 Martini Fabio (15 Federico Andrea); 9 Scandella Matteo; 19 Del Gallo Juri; 11 Pipoli Luca (16 Burello Roberto). A disposizione: 13 Toffolo Giampaolo; 14 Mucciolo Paolo; 18 Lorenzi Valentino.
.
.

domenica 22 marzo 2009

A Maniago la gara dell'Arbese dura meno di un quarto d'ora...

.
MANIAGO (PN) - La partita dell'Arbese contro il Ricreatorio Maniago dura poco meno di un quarto d'ora, il tempo che è bastato per subire due gol e rischiarne altrettanti; poi i maniaghesi, rimasti soli in campo, rischiano di chiudere la prima frazione di gara con una clamorosa goleada (almeno altre tre nitide palle-gol). Il vantaggio arriva al 7' su un infortunio del portiere Morello: su un calcio piazzato dal vertice dell'area, il numero uno neroverde si lascia sfilare sotto le gambe un rasoterra non irresistibile [h.l.]. Al 13' il n° 11 di casa manda alto da ottima posizione su una respinta corta della difesa arbese [h.l.]. Due minuti più tardi arriva il raddoppio: dopo un ottimo intervento di Morello su un insidioso tiro spiovente [h.l.], i locali rimettono il pallone in area dove accorre il n° 6 che infila indisturbato con un destro sotto l'incrocio [h.l.]. Al 35' l'ex Faelli sfiora il gol con un bello stacco di testa su calcio d'angolo che finisce fuori di poco [h.l.]. Tre minuti dopo ancora il n° 11 in nero si presenta dinanzi a Morello che si salva in angolo [h.l.]. Finisce il primo tempo. L'inferiorità e l'arrendevolezza dell'Arbese sono imbarazzanti. Nella ripresa, noiosissima, pochi episodi da segnalare. Al 57' Morello esce sui piedi di capitan Barbazza lanciato a rete e sventa il pericolo [h.l.]. Al 63' Burello, appena dentro l'area, conclude fuori [h.l.]. All'80' il numero 6 avversario penetra in area, vince un rimpallo e calcia sulla traversa, sulla respinta accorre un compagno che manda incredibilmente alto [h.l.]. L'unico tiro dell'Arbese nello specchio della porta è il tentativo di pallonetto da 60 metri di capitan Biasoni che per poco non sorprende il portiere fuori dai pali (colpo di reni e deviazione oltre la traversa). Mancano ancora cinque gare al termine del Campionato: un'infinità...
____________________________________________
.
1 Morello Guido; 2 Sovran Fausto; 3 Civitico Andrea; 4 Parutto Stefano (14 Mucciolo Paolo); 5 Del Pin Alessandro; 6 Biasoni Andrea [C]; 7 Federico Andrea (15 Centa Paolo); 8 Martini Fabio (13 Marcolina Stefano); 9 Burello Roberto; 10 Del Gallo Juri; 11 Toffolo Giampaolo (17 Pipoli Luca). A disposizione: 16 Biasoni Remo.
.
.

domenica 15 marzo 2009

Altra domenica nera: 0-3 con la Tilaventina (di F. Biasoni)

.
SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN) - Risultato bugiardo!! Dalle cose viste in campo, non si è apprezzato questo divario tra le due compagini. Veniamo alla gara: al via si nota subito la squadra neroverde (oggi in casacca bianca) prendere le redini in mano, ma fino al 14° min pt quando su un lancio in profondità, si vede il puntero avversario in anticipo sulla palla e appena dentro l'area cerca di superare Morello, il quale con prontezza intercetta la palla, facilitando in seconda battuta il rifugio in angolo di capitan Biasoni [h.l.]. Nel minuto successivo, da un calcio piazzato, la solita amnesia difensiva permette al puntero locale in solitaria, di colpire di testa ed insaccare per il vantaggio [h.l.]. Al 20° min pt dalla trequarti Federico fa partire un missile che si stampa sull'incrocio, al rientro della sfera in campo la successiva incornata di Burello non è irresistibile e facilita il disimpegno del portiere avversario. Più nulla da segnalare fino all'intervallo. Nella ripresa raddoppio avversario al 3° min st su una azione in netto fuorigioco, non rilevato dal direttore di gara [h.l.]. Da questo momento in avanti si vede ancora più determinazione da parte neroverde, gli sforzi non si concretizzano, merito della bravura dell'estremo locale che al 20° min st vola sul sette a neutralizzare un tiro di Del Gallo; poco dopo la difesa locale, in piena confusione in area, riesce a rifugiarsi in angolo. Al 30° min st, nella foga di calciare a rete, c'è uno scontro fratricida tra Burello e Martini che permette così ancora una volta alla difesa di liberare definitivamente. Ormai siamo ai minuti di recupero quando, sbilanciati in avanti, incassiamo la terza segnatura con azione in contropiede che sancisce la chiusura della gara. Come detto in apertura, considerando le differenti motivazioni delle due compagini in funzione della classifica, non si è vista questa differenza in campo, anche se il risultato dimostra il contrario.
__________________________________
.
1 Morello Guido; 2 Sovran Fausto (13 Parutto Stefano); 3 Civitico Andrea; 4 Biasoni Remo (14 Marcolina Stefano); 5 Del Pin Alessandro; 6 Biasoni Andrea [C]; 7 Federico Andrea; 8 Martini Fabio; 9 Burello Roberto; 10 Del Gallo Juri; 11 Toffolo Giampaolo (15 Battocchio Andrea). A disposizione: 16 Mucciolo Paolo.
.
..

domenica 8 marzo 2009

Pareggio casalingo acciuffato nel finale contro la Tre S

.
ARBA (PN) – Tra Arbese e Tre S Cordenons finisce esattamente come all'andata: 1-1 con pareggio raggiunto in extremis dai locali. I neroverdi probabilmente meritavano qualcosina di più, quanto meno per il maggior numero di occasioni costruite nel primo tempo. Pronti via e al 30'' Scandella fugge in fascia destra e crossa in area, Burello gira bene di testa ma il portiere con un colpo di reni manda oltre la traversa. Sull'angolo che ne consegue, Remo Biasoni va sulla respinta corta e conclude alto di poco dal limite dell'area [h.l.]. All'8' la Tre S si rende pericolosa con un "uno-due" in area che libera l'attaccante davanti a Morello: gran parata dell'estremo neroverde che respinge la conclusione ravvicinata [h.l.]. Al 20' il vivace Scandella entra in area e conclude con un rasoterra che viene respinto di piede dal portiere [h.l.]. Al 38' ancora l'"Uomo mascherato" protagonista: gran botta su punizione respinta con difficoltà dal portiere, Burello non riesce a ribadire in gol [h.l.]. Il tempo si chiude con un tiro secco di Del Gallo che esce a lato di poco. La ripresa è più equilibrata. Le ostilità si riaprono al 55' con una girata di Burello dal limite bloccata a terra dal portiere [h.l.]. Poi, al 78', giunge inaspettato il vantaggio ospite, frutto dell'ennesima amnesia difensiva su palla inattiva: punizione defilata, traversone con la palla che attraversa l'area e spiove sul secondo palo dove il numero 9 in beata solitudine appoggia in rete di piatto [h.l.]. La beffa sembra consumata, ma Martini rimedia a pochi minuti dalla fine, sfruttando una punizione dallo spigolo dell'area: palla tesa che attraversa una selva di gambe e conclude la sua corsa nel sacco dopo aver picchiato sulla faccia interna del palo più lontano [h.l.]. Per chiudere, due note di colore. La prima riguarda la graditissima entrata in campo negli ultimi minuti di gara del nostro Madrusa, rientrato dagli Emirati Arabi dopo i primi 100 giorni di espatrio (ripartirà venerdì). La seconda interessa l'autore del gol che, raggiungendo quota 5 nella classifica marcatori (capocannoniere della squadra), si è guadagnato una cena di pesce che sarà gentilmente offerta dal duo capitan Biasoni-Parutto.
________________________________________
.
1 Morello Guido; 2 Sovran Fausto; 3 Federico Andrea; 4 Biasoni Remo (18 Pipoli Luca); 5 Del Pin Alessandro; 6 Biasoni Andrea [C]; 7 Burello Roberto (17 Battocchio Andrea); 8 Martini Fabio (12 Madrusa Jezabel); 9 Scandella Matteo; 10 Del Gallo Juri; 11 Toffolo Giampaolo (13 Lorenzi Valentino). A disposizione: 14 Civitico Andrea; 15 Marcolina Stefano; 16 Mucciolo Paolo.
.
.

domenica 1 marzo 2009

L'Arbese non c'è più... (di F. Biasoni)

.
PORDENONE - Ritmi alternati... Questa è l'Arbese di oggi! Dalla partita giocata alla pari con la seconda in classifica, alla partita giocata alla pari con la penultima. Priva di un'anima, con facilità di adattarsi al gioco dell'avversario, quando c'è determinazione si trasforma. Veniamo alla gara: apertura delle ostilità con Burello al 4° min pt con parata impegnativa del portiere di casa; all' 8° min pt diagonale di Federico, la difesa locale si rifugia in angolo. Vantaggio dei locali al 16° min del pt, quando un appoggio sbagliato a centrocampo da il via all'azione avversaria con un lancio a scavalcare la difesa: la posizione è di fuorigioco, ma non viene rilevata dal direttore di gara, la punta locale si presenta a tu per tu con Morello e al suo accenno d'uscita lo scavalca con un pallonetto. Si riscontrano poi ancora un colpo di testa di Burello e un diagonale insidioso di Del Gallo, che ci portano alla fine della prima fase di gioco. Il secondo tempo parte bene, già al 1° min Martini fa partire un sinistro dal limite con traiettoria verso l'incrocio alla destra del portiere, l'estremo difensore si supera mettendola in angolo. All'11° sfuma il raddoppio avversario dopo una leggerezza difensiva, ma il raddoppio non tarda ad arrivare; infatti, il tempo di due incursioni in area avversaria con tiro di Del Gallo e Martini, ed ecco il raddoppio locale al 31° min, con un'azione proveniente dal più classico dei contropiedi, anche qui l'ombra del fuori gioco sull'ultimo passaggio. Il tempo di mettere la palla al centro e subito il goal della bandiera firmato da Del Gallo che, dopo una discesa solitaria ed una triangolazione, entra in area di rigore e con piatto destro spiazza il portiere avversario. In evidenza al 33° min st Morello con uno splendido intervento, poi 15 minuti di pressing sulla trequarti avversaria non bastano per raggiungere almeno il pareggio. Al triplice fischio tutti negli spogliatoi, con il rammarico di non capire la dimensione di questa squadra, che ha la facilità di farsi condizionare sempre da chi ha di fronte...
____________________________________
.
1 Morello Guido; 2 Battocchio Andrea; 3 Federico Andrea; 4 Biasoni Remo; 5 Mucciolo Paolo; 6 Biasoni Andrea [C]; 7 Parutto Stefano (14 Lorenzi Valentino); 8 Martini Fabio; 9 Casole Alessio (13 Toffolo Giampaolo); 10 Del Gallo Juri; 11 Burello Roberto (15 Del Pin Alessandro). A disposizione: 16 Sovran Fausto; 17 Madrusa Jezabel.
.

domenica 22 febbraio 2009

Crolla in casa un'Arbese senza cuore e senza anima... (di F. Biasoni)

.
ARBA (PN) - Veniamo alla gara. Non capita sempre di incontrare la seconda e la terza della "classe" di seguito; dopo la prestazione esaltante di domenica scorsa con la Ramuscellese, oggi ci doveva essere una prova di continuità, sia nel risultato che nella prestazione, ma questo sogno si infrange al 31° minuto del primo tempo. Fino a quel momento, la prima vera occasione era capitata al 24 min. pt sui piedi di Burello che, imbeccato da Scandella, trovandosi a tu per tu con l'estremo della Purliliese, costretto da un controllo imperfetto ad allargarsi, dal limite dell'area di rigore calcia sopra la traversa. Poi quando la gara sembrava orientarsi verso un giusto equilibrio, una palla destinata ormai sul fondo, ma non per la punta avversaria che ci crede e riesce a metterla in mezzo, a questo punto la deviazione del bomber ospite è ravvicinata e Morello compie il miracolo deviandola sulla traversa, rientrando in campo cade sui piedi dello stesso che insacca facilmente. Non passano neanche 4 min. che in un'azione di contropiede in superiorità numerica, gli ospiti raddoppiano, con una conclusione di testa in solitaria, che batte sul palo ed entra alla sinistra dell'incolpevole Morello . E' il 45° min. pt, quando viene chiamato a superarsi ancora una volta Morello, il quale riesce a neutralizzare un tiro improvviso dal limite, poi tutti negli spogliatoi. La pausa non è bastata per riorganizzare le idee: questa squadra non è neanche l'ombra di quella di domenica scorsa! Lo si vede subito già al 5° min st: con troppa superficialità regaliamo la palla al bomber avversario che, saltato anche Morello, trova il palo a fermagli la strada. Rimane ancora da sottolineare un bel intervento del nostro difensore estremo, prima della chiusura definitiva del mach al 45° min st, con la terza segnatura, avvenuta con tanta semplicità da parte degli ospiti che oggi hanno trovato una difesa molto approssimativa, che ha concesso loro di poter fare tutto in piena libertà. Archiviamo questo episodio, pensando in settimana di lavorare sodo per poter ritrovare quella voglia e quella determinazione che domenica scorsa si è vista in campo.
________________________________________
.
1 Morello Guido; 2 Sovran Fausto; 3 Pipoli Luca; 4 Federico Andrea (13 Centa Paolo); 5 Del Pin Alessandro (16 Mucciolo Paolo); 6 Biasoni Andrea [C]; 7 Burello Roberto (15 Parutto Stefano); 8 Biasoni Remo; 9 Casole Alessio (14 Lorenzi Valentino); 10 Del Gallo Juri; 11 Scandella Matteo. A disposizione: 17 Dal Col Sandro.
.
.

domenica 15 febbraio 2009

A Ramuscello risultato di prestigio: 2-2 con la seconda in classifica!

.
RAMUSCELLO (PN) – Il pareggio di oggi contro la Ramuscellese è un risultato che vale molto, per diversi motivi: prima di tutto perchè è il frutto meritatissimo di una prestazione di grande sostanza; secondariamente perchè è stato colto in casa della seconda in classifica; ed in terzo luogo perchè i neroverdi (di Arba) hanno saputo rimontare per ben due volte, dimostrando personalità e carattere. L'Arbese, che si presenta con uno spregiudicato tridente in attacco (complimenti al Mister!), tiene meglio il campo nella prima mezz'ora mettendo costantemente in apprensione i blasonati rivali. Poi, al 37', la frittata: su un piazzato messo in area, l'attaccante di casa interviene e devia in rete da pochi passi (anzi, da pochi centimetri!) [h.l.]. L'Arbese reagisce e al 41' Burello, incornando un bel traversone dell'ottimo Del Gallo, manda la palla a stamparsi sulla traversa [h.l.]. Al secondo minuto di recupero arriva il meritatissimo pareggio: penetrazione di Del Gallo, la palla arriva sui piedi di Scandella che dal limite dell'area calcia di prima intenzione con l'interno destro infilando la sfera nell'angolino lontano. Parità ristabilita e tutti negli spogliatoi. Nella ripresa, altra amnesia della difesa arbese su piazzato: calcio d'angolo sul secondo palo, l'attaccante svetta in solitudine e mette alle spalle di Morello. Al 72' l'estremo difensore arbese si esibisce in una spettacolare parata d'istinto su una deviazione ravvicinata, evitando così il possibile 3-1 [h.l.]. Dopo un contropiede dei locali concluso con tiro a lato, all'80' l'Arbese riacciuffa il pareggio: pregevole azione in velocità che porta Martini in area, tocco morbido di esterno sinistro e palla nel sacco. Di lì fino al 95' non succede più nulla, eccezion fatta per l'espulsione del menzionato clautano, reo di aver insultato un avversario... con tanto di megafono! Da segnalare il rientro ufficiale in campo di "Ringhio" Parutto, l'uomo bionico senza legamento, a distanza di tre mesi dall'infortunio. La prova offerta questo pomeriggio dalla squadra suscita (quanto meno in chi scrive) un duplice contrastante sentimento: grande soddisfazione per aver dimostrato per intero il proprio valore e tanta rabbia per non averlo fatto fino ad oggi... Il viaggio nella capitale dei fratelli Biasoni è stato proficuo...
__________________________________
.
1 Morello Guido; 2 Sovran Fausto; 3 Battocchio Andrea (14 Parutto Stefano); 4 Federico Andrea; 5 Mucciolo Paolo (16 Del Pin Alessandro); 6 Biasoni Andrea [C]; 7 Burello Roberto (17 Pipoli Luca); 8 Martini Fabio; 9 Casole Alessio (15 Lorenzi Valentino); 10 Del Gallo Juri; 11 Scandella Matteo (18 Dal Col Sandro). A disposizione: 12 Biasoni Remo; 13 Toffolo Giampaolo.
.
Per le immagini della gara cliccate su: http://www.youtube.com/view_play_list?p=7A70822093A4B512
.

domenica 8 febbraio 2009

L'Arbese inciampa di nuovo: 1-2 in casa contro la Real Castellana

.
ARBA (PN) – Non serviva di certo la gara di questo pomeriggio, per poter affermare che questa non è la stagione dell'Arbese... Oggi la squadra ha disputato una gara generosa, sfiorando più volte il meritato vantaggio verso la fine del primo tempo; poi, nel primo minuto di recupero, è giunta come un fulmine a ciel sereno la segnatura degli ospiti. Nella ripresa i neroverdi, pur gestendo la gara, non sono stati in grado di costruire nemmeno una vera occasione da rete; ad un quarto d'ora dal termine arriva il raddoppio della Real Castellana (fuorigioco?) e a tempo scaduto il gol della bandiera di Pipoli. La prima nota di cronaca si registra al 28' quando l'Arbese perde palla malamente e consente all'attaccante avversario di battere da distanza ravvicinata: la conclusione finisce alta [h.l.]. I neroverdi pigiano sull'acceleratore e tra il 30' ed il 41' costruiscono ben 5 (!) occasioni da rete, senza concretizzarne nessuna. Al 30' uno spunto di Battocchio si conclude con un tiro rasoterra deviato in angolo [h.l.]. Al 36' Del Gallo si presenta in area dinanzi al portiere, ma strozza il tiro e manda sul fondo [h.l.]. Al 38' una violenta punizione di Federico viene respinta dal numero uno avversario [h.l.]. Un minuto dopo, un retropassaggio suicida di Civitico innesca l'attaccante in viola che però non conclude. Al 40' è la volta di Marcolina che con un rasoterra angolato impegna nuovamente l'estremo difensore avversario che si rifugia in angolo. Infine al 41' un tiro di Del Gallo viene respinto coi pugni dal portiere [h.l.]. La legge del gol è matura e così al 46' l'attaccante della Castellana, dopo aver domato un pallone al limite dell'area, si gira e lascia partire un tiro a spiovere che sorprende Remo. Doccia gelata e tutti negli spogliatoi. Nella ripresa, come detto, la reazione dell'Arbese è sterile e la gara imbocca la direzione definitiva con il raddoppio degli ospiti che giunge al 74': punizione dalla trequarti, palla in area e colpo di testa ravvicinato dell'avversario, in probabile posizione di off side [h.l.]. Al 91' arriva il punto dell'onore firmato dal vivacissimo Pipoli (subentrato a Federico): palla in corridoio di Del Gallo e bel tocco sotto ad evitare il portiere [h.l.]. L'amarezza che si assapora nel dopo gara è purtroppo un gusto maledettamente noto...
______________________________
.
1 Biasoni Remo; 2 Sovran Fausto; 3 Civitico Andrea; 4 Federico Andrea (15 Pipoli Luca); 5 Centa Paolo (14 Mucciolo Paolo); 6 Biasoni Andrea [C]; 7 Marcolina Stefano; 8 Battocchio Andrea; 9 Scandella Matteo; 10 Del Gallo Juri; 11 Lorenzi Valentino. A disposizione: 13 Toffolo Giampaolo; 16 Parutto Stefano.
.

domenica 1 febbraio 2009

A Villanova una vittoria di carattere che fa morale

.
VILLANOVA (PN) - Dopo i sonori ceffoni di domenica e mercoledì scorsi, serviva un pronto riscatto per risollevare un ambiente decisamente depresso. Ebbene oggi c'è stata la risposta della squadra che su un campo pesante e sotto una fitta nevicata, ha offerto una prova di carattere ed ha dimostrando di saper soffrire compatta quando ce n'è stato bisogno. L'Arbese è stata brava a concretizzare l'unica vera palla-gol capitata e a non concederne (o quasi) agli avversari. Le occasioni da rete si contano sulle dita di una mano. La prima è per i locali ed arriva al 5': sugli sviluppi di un corner la palla arriva sui piedi dell'attaccante del Villanova che da buona posizione spara alto [h.l.]. Al 35' i neroverdi rispondono con "Skingo" Faelli che servito in corridoio da Martini calcia sul portiere in uscita [h.l.]. Prima del riposo Sovran trova il tempo su un calcio d'angolo ma devia di testa senza convinzione, con palla sul fondo [h.l.]. La ripresa si apre con un colpo di testa a lato dei locali, ancora su angolo [h.l.]. Al quarto d'ora della ripresa arriva il gol che decide la gara: palla condotta oltre la trequarti dall'incontenibile Del Gallo e servizio sulla destra per Martini che fa ingresso in area e castiga l'estremo difensore avversario con un rasoterra di destro (!) [h.l.]. Da lì in avanti la diga eretta da capitan Biasoni (sradicato dal letto e gettato sul campo di gioco) & C. respinge ogni attacco avversario. Prima del sospirato triplice fischio finale (dopo 5' interminabili di recupero!), da segnalare una splendida azione individuale dell'ottimo Sovran che pecca di egoismo e calcia da posizione angolata sull'esterno della rete, anziché appoggiare a centro area per i compagni smarcati [h.l.]. Tre punti e aggancio in classifica del Villanova: ora, per dare un senso a questo risultato, serve una conferma immediata, a partire da domenica prossima...
_________________________
.
1 Morello Guido; 2 Sovran Fausto; 3 Del Pin Alessandro; 4 Battocchio Andrea; 5 Toffolo Andrea; 6 Biasoni Andrea [C]; 7 Faelli Sandro (17 Centa Paolo); 8 Lorenzi Valentino (16 Burello Roberto); 9 Scandella Matteo (13 Toffolo Giampaolo); 10 Del Gallo Juri; 11 Martini Fabio (15 Pipoli Luca). A disposizione: 12 Biasoni Remo; 14 Parutto Stefano; 18 Iodice Enrico.
.

domenica 25 gennaio 2009

Contro la capolista San Leonardo non c'è partita: 0-4, con tre espulsi!

.
ARBA (PN) – I ragazzi visti in campo oggi (quelli con la maglia verde) non possono di certo essere definiti una "squadra"... Ogni ulteriore commento risulterebbe superfluo. La gara di questo pomeriggio è durata 28', cioè fino a quando il San Leonardo è passato in vantaggio grazie ad un vistoso infortunio del portiere neroverde; di lì in avanti, un autentico strazio fino al sospirato triplice fischio finale. I primi minuti scorrono via all'insegna dell'equilibrio, con le due squadre che si studiano a vicenda; da segnalare al 15' una bella percussione di Del Gallo che si conclude con un tiro dal limite dell'area respinto di pugno dal portiere (risulterà l'unico tiro in porta) [h.l.]. Poi, come detto, il vantaggio degli ospiti: Morello attende la discesa di un campanile in area ma si fa anticipare dall'attaccante avversario che appoggia in rete di testa [h.l.]. Da un contropiede nel finale di tempo arriva il 2-0: dopo un bell'intervento di Morello [h.l.], gli avversari tornano in possesso di palla, cross rasoterra sul primo palo e deviazione vincente [h.l.]. La ripresa è una noiosa agonia con pochissimi episodi da segnalare. Al 60' cartellino rosso per Casole, reo di un gesto di reazione tanto plateale quanto innocuo. Al 65' il 3-0 su calcio d'angolo, con tre avversari liberi a due metri dalla linea di porta: uno dei tre devia nel sacco [h.l.]. Al 79' il 4-0 con un tiro rasoterra non irresistibile da fuori area che sorprende Morello. All'85' viene espulso anche Civitico per reazione: un gesto vistoso ed ingenuo (il concetto è lo stesso di Casole). A tempo scaduto, infine, per completare il quadro della giornata, si fa cacciare dal campo anche il neo entrato Dal Col per aver espresso un "concetto" non condiviso dall'arbitro. L'emergenza a questo punto è assoluta, sotto ogni profilo...
___________________________________
.
1 Morello Guido; 2 Mucciolo Paolo (13 Toffolo Giampaolo); 3 Civitico Andrea; 4 Federico Andrea; 5 Faelli Sandro (16 Centa Paolo); 6 Battocchio Andrea; 7 Marcolina Stefano [C]; 8 Del Gallo Juri; 9 Casole Alessio; 10 Lorenzi Valentino; 11 Martini Fabio (15 Dal Col Sandro). A disposizione: 14 Del Pin Alessandro; 17 Biasoni Remo.
.

domenica 18 gennaio 2009

Torna la vittoria nella sfida contro il Bannia (di Franco Biasoni)

.
FIUME VENETO (PN) - Oggi si è vista una squadra, non solo per il risultato ma per il gioco espresso in tutti i 90 minuti. Veniamo alla gara. Dal gioco espresso dalle due compagini, non sembravano due squadre di bassa classifica. Parte alla grande il Bannia che al 5' min pt sfiora il palo su un tiro da fuori area; al 10' min pt i padroni di casa colgono il palo da calcio d'angolo, controllato comunque dall'attento Morello. Dopo 15' minuti di pressing dei padroni di casa, finalmente sul fronte opposto si vedono respinti dal muro difensivo due tiri consecutivi di Casole e Marcolina. Al 17' min pt palla ciccata da capitan Biasoni e il puntero di casa ringrazia per il vantaggio avversario. Questo sembrerebbe il campanello di allarme che dà la sveglia, ma subiamo ancora al 30' min pt con un tiro ospite sopra la traversa [h.l.], con Morello sempre in traiettoria. Tuttavia ora siamo un pò più fluidi nella manovra, tant'è che già al 32' min pt l'estremo di casa si salva su una spaccata di Casole, ma nulla può al 44' min pt quando Del Gallo ruba palla a centrocampo salta due avversari in velocità si presenta al limite dell'area e con un destro incrociato sigla il meritato pareggio. Il tempo di assaporare il pareggio e poi tutti negli spogliatoi. Nella seconda fase di gioco si vede subito una squadra molto più determinata, ma sempre con qualche amnesia difensiva, tipo al 13' min st quando gli ospiti, sebbene in dieci (per espulsione su tentativo di fallo di reazione), costringono Morello ad un'uscita di piedi al limite dell'area [h.l.]. Ormai si gioca nella metà campo avversaria: al 18' min st su punizione di capitan Biasoni la sfera centra il palo, con l'estremo ospite impietrito ad osservarla [h.l.]. Al 27' min st conclusione a fil di palo di mister Biasoni; un minuto dopo graziati dall'attaccante avversario dopo una leggerezza difensiva; finalmente al 29' min st il raddoppio di Burello che all'altezza dell'area di rigore, in tuffo di testa, mette in rete un traversone proveniente dalla fascia destra, dopo una bella azione corale [h.l.]. Ancora al 34' min st un tiro di Marcolina sopra la traversa; rimane ancora prima del triplice fischio di chiusura una palla sprecata da buona posizione, con tiro alle stelle di Burello. Buona la prima di ritorno, ora bisogna dare continuità!!
_________________________________
.
1 Morello Guido; 2 Sovran Fausto; 3 Civitico Andrea; 4 Biasoni Remo; 5 Mucciolo Paolo (13 Del Pin Alessandro); 6 Biasoni Andrea [C]; 7 Marcolina Stefano; 8 Battocchio Andrea (16 Burello Roberto); 9 Lorenzi Valentino (14 Dal Col Sandro); 10 Del Gallo Juri; 11 Casole Alessio (15 Federico Andrea).
.

domenica 11 gennaio 2009

Anno nuovo, vita... vecchia: crollo a San Giovanni!

.
SAN GIOVANNI DI CASARSA (PN) - E' difficile trovare parole per commentare la prestazione odierna dell'Arbese, quindi ci limitiamo a dire che il risultato di 3-0 è bugiardo, considerato che i locali hanno sciupato almeno quattro clamorose palle-gol. Nel primo tempo c'è ben poco da annotare: su un terreno scivoloso le squadre si annullano a vicenda ed il gioco viene continuamente spezzettato. Al 12' si registra una timida conclusione di Sovran che esce a lato [h.l.]. Cinque minuti più tardi i padroni di casa sfondano in area e concludono fuori da buona posizione. Al 21' arriva il vantaggio della Sangiovannese: l'attaccante, spalle alla porta (!), doma un campanile (!), si gira velocemente (!) e infila con un rasoterra l'angolo più lontano. Fino al the null'altro da segnalare, eccezion fatta per qualche scaramuccia tra l'elettrico Martini ed il suo simpatico marcatore. Nella ripresa rientra in campo solo la Sangiovannese. Al 4' Civitico regala palla nella propria trequarti ed innesca il contropiede del 2-0 [h.l.]. Al 14' l'esordiente Morello (prestazione convincente, nonostante il risultato) con un grande intervento di piede in uscita evita il gol del 3-0 [h.l.]. L'Arbese si sbilancia (senza creare pericoli in avanti) ed offre ripetutamente il fianco alle ripartenze degli avversari: al 33' tiro alle stelle a botta sicura [h.l.], al 35' il gol del definitivo 3-0 (con partenza in sospetto fuorigioco) [h.l.], al 40' ancora Morello evita un gol fatto con un doppio intervento prodigioso [h.l.] ed al 43' si conclude la sagra del gol mangiato dei locali con un altro tiro fuori a due passi dalla porta [h.l.]. Arbese non pervenuta. Sconfitta senza attenuanti, squadra senza cuore e senza anima.
________________________________
.
1 Morello Guido; 2 Sovran Fausto; 3 Battocchio Andrea (15 Burello Roberto); 4 Biasoni Remo; 5 Del Pin Alessandro (13 Dal Col Sandro); 6 Biasoni Andrea [C]; 7 Marcolina Stefano; 8 Del Gallo Juri; 9 Civitico Andrea; 10 Faelli Sandro (16 Lorenzi Valentino); 11 Martini Fabio (14 Casole Alessio).
.

domenica 28 dicembre 2008

Si chiude con una sconfitta a Visinale un 2008 da dimenticare...

.
VISINALE DI PASIANO (PN) - Finisce male il 2008 nel gelo di Visinale, con l'ennesima sconfitta di misura della stagione. Dopo una discreta prima mezz'ora di gioco, che frutta il gol del momentaneo 1-0, i neroverdi lasciano il campo al Visinale che nella ripresa rimonta lo svantaggio e legittima un successo più che meritato sul campo. La "banda Biasoni" paga le solite amnesie difensive ed il vistoso calo accusato nella seconda frazione di gioco. La prima occasione della partita capita al 13' sui piedi di Battocchio che entra in area e si vede respingere la conclusione dal portiere in uscita [h.l.]. Al 30' arriva il vantaggio arbese: Marcolina intercetta palla nella trequarti avversaria e serve immediatamente Martini (oggi in veste di "attaccante") che fa ingresso in area, controlla la sfera ed infila in rete di interno sinistro con un rasoterra preciso [h.l.]. Il Visinale aumenta la pressione e in due occasioni i brividi corrono sulla schiena dei neroverdi: prima per una avventurosa "scampagnata fuori porta" di "Pagnoca" (cross in area con la porta sguarnita e rinvio della difesa) e poi per un diagonale da appena dentro l'area che finisce di poco a lato [h.l.]. Prima del riposo l'Arbese replica con Del Gallo che irrompe in area, anticipa il portiere e serve il "Geppo" che da due passi manda incredibilmente sul fondo [h.l.]. Nella ripresa, come detto, si vedono solo i padroni di casa che pareggiano il conto dopo soli due minuti: corner corto sul secondo palo dove l'attaccante del Visinale, in beata solitudine, appoggia in rete di testa dall'interno dell'area piccola (!) [h.l.]. 1-1 e tutto da rifare. I locali, rinfrancati dal gol, cominciano a premere sull'acceleratore. Al 63' "Pagno" respinge d'istinto un colpo di testa ravvicinato [h.l.] e si deve ripetere poco più tardi (di pugno) su una conclusione dal limite. Al 72' il "Geppo", su una delle rare sortite in avanti dei neroverdi (forse l'unica...), sciupa una ghiotta occasione calciando debolmente da posizione defilata sul primo palo dove il portiere di casa può intervenire in due tempi. Tre minuti dopo si chiude la gara: dopo due ribattute di "Pagnoca" (la seconda miracolosa!) su altrettante conclusioni scagliate da dentro l'area, la palla torna nuovamente tra i piedi di un biancorosso che al terzo tentativo non perdona. La reazione dell'Arbese è impalbabile... A tempo scaduto la ditta "capitan Biasoni & Pagno", propone su un vassoio d'oro (in anticipo sulla cena di stasera) la "frittata del 3-1", ma gli avversari declinano gentilmente l'invito. Non resta che voltare pagina in fretta e confidare in un 2009 (molto) migliore... E stasera tutti a cena, ma... niente digestivo: l'amaro è già stato consumato nel pomeriggio...
________________________________________
.
1 Antonini Gabriele; 2 Sovran Fausto; 3 Battocchio Andrea (13 Civitico Andrea); 4 Biasoni Remo; 5 Mucciolo Paolo (14 Del Pin Alessandro); 6 Biasoni Andrea [C]; 7 Marcolina Stefano (16 Dal Col Sandro); 8 Martini Fabio; 9 Toffolo Giampaolo; 10 Del Gallo Juri; 11 Toffolo Andrea.
.

martedì 23 dicembre 2008

Sconfitta con l'Aurora. Arbese bella a metà (di Franco Biasoni)

.
ARBA (PN) - ...Siamo nella ripresa, Del Gallo (...bello rivederti!!) in campo dopo un eterno stop, dieci minuti di equilibrio e si vede subito una squadra ordinata e ben determinata che cerca di coprire ogni zona del campo . Siamo al 18' min st un destro scagliato dal limite dell'area impegna il Pagno a terra. Si vedono delle discrete giocate corali e il filtro dell'esordiente Juri si fa sentire a centrocampo. Un'altra tegola arriva al 22' min st, una contrattura ferma Del Pin: è la volta dell'unico rimasto in panchina Dal Col (alla sua seconda apparizione consecutiva). Siamo al 31' min st palla filtrante di Marcolina che imbecca Batto, il quale, non si fa pregare alla conclusione sul primo palo, costringendo l'estremo dell'Aurora a difendersi in angolo. Dal corner riprende la palla il Batto, dal limite fa partire un sinistro che passa non lontano dal palo, sulla destra del portiere rimasto immobile. La pressione si fa sentire, ormai si sta giocando nella trequarti avversaria, un lancio taglia fuori la difesa, mettendo Pagno contro tre avversari: il portatore di palla entra in area e si trova di fronte il nostro estremo, cerca di accentrarsi per il tiro... ma il Pagno con destrezza lo ipnotizza e gli sradica la palla dai piedi. Siamo al 42' min st dal limite Biasoni A. fa partire un missile che l'estremo avversario con difficoltà riesce a mettere sopra la traversa . "Non bastano 4 min di recupero per sbloccare il risultato, un pareggio giusto, forse anche un pò stretto vedendo tanta determinazione messa in campo."
Questo era quello che volevamo alla fine aver potuto commentare, ma purtroppo c'è anche il primo tempo, un primo tempo dove si vede un'Arbese stanca e disordinata, soccombere sia fisicamente che tecnicamente agli avversari, la quale, passa i primi 20 minuti a lamentarsi e a consigliare all'arbitro come dirigere la gara, così si trova in svantaggio di 1 a 0 al 28' min pt, in una mischia in area dopo un calcio d' angolo. Nei 10 minuti successivi, due traverse [h.l.] negano il raddoppio agli avversari, finalmente si va al riposo per riordinare le idee, sotto di un goal e con un Burello infortunato...
___________________________________
.
1 Antonini Gabriele; 2 Mucciolo Paolo; 3 Battocchio Andrea; 4 Biasoni Remo; 5 Del Pin Alessandro (16 Dal Col Sandro); 6 Biasoni Andrea [C]; 7 Marcolina Stefano; 8 Martini Fabio; 9 Burello Roberto (14 Del Gallo Juri); 10 Faelli Sandro; 11 Toffolo Giampaolo.
.

domenica 7 dicembre 2008

Fallito l'aggancio al Vajont: ad Arba finisce 2-2 (di Franco Biasoni)

.
ARBA (PN) - Protagonista della giornata il direttore di gara De Clara di PN. Già al suo arrivo in campo si nota la sua professionalità, nel vederlo in giacca e cravatta controllare le reti della porta per poi rivederlo in tenuta rosso gambero fosforescente ricontrollarle nuovamente prima dell'inizio di gara, preoccupato che nel frattempo qualche buon tempone gli abbia fatto qualche scherzo. Sarà protagonista per tutta la partita, ma la sua uscita più bella arriva al 30° min. del st quando avvicinatosi alla ns panchina si lasciava sfuggire: "se non la smettete di protestare vi fischio tutto contro...". Forse pensava che fino a quel momento ci stava fischiando a favore!!??
Veniamo alla gara. 4° min. pt contropiede veloce che ci vede graziati dal rientro tempestivo in chiusura di Federico. 24° min. pt il "Pagno" si supera su un tiro insidioso a fil di palo; 25° min. pt capovolgimento di fronte, lancio di "Batto" e tiro di Burello che impegna l'estremo degli ospiti. Al 31° min. pt il primo rischio d'infarto... si vede rimbalzare la palla davanti al "Pagno", si catapultano "Batto" e la punta avversaria, per qualche millimetro di lunghezza della scarpa il "Batto" mette in angolo. Passano solo 5 min. e la serata notturna del "Pagno" si fa sentire: dal calcio d'angolo con palla già nelle mani, la più classica delle saponette, siamo 0-1 per gli ospiti [h.l.]. Si chiude così la prima fase della gara. Secondo tempo: già da subito si vede la reazione che porta la squadra ad alzare il baricentro arrivando più vicino all'area avversaria; premiati al 6° min. st con palla filtrata all'altezza dell'area piccola, si allunga Sovran anticipando il portiere per il meritato pareggio [h.l.]. Il tempo di prendere fiato, all' 8° min. st Del Pin reo di un innocente sgambetto si vede fischiare rigore !.....? Non è bastato nascondere il piedino furbetto per far cambiare idea al Gambero rosso: 1-2 e palla al centro [h.l.]. Un minuto dopo il nostro super eroe mascherato si trova la palla scoccata con tanta violenza a gonfiare la rete, è goal: 2-2. Siamo al 24° min. st, sempre protagonista il Gamberetto che avendo poche idee ma ben confuse, costringe Sovran al secondo giallo; 2 min. dopo è protagonista nella ricerca del nostro numero 8, per tutto il campo per poterlo ammonire. Il secondo rischio d' infarto arriva al 47° min. st, quando si sente come un eco nelle vallate "miaaaaa...": è il "Pagno"! Non si capisce bene se era la palla o la bi....a di ieri sera, per fortuna che la difesa è molto reattiva. Al 4° min di recupero punizione dalla trequarti: Remo ci prova con una palla insidiosa sul sette, l'estremo difensore si supera e mette sul fondo [h.l.]; battuto l'angolo la palla schizza fuori area, Dal Col subentrato a Burello al volo fa partire un campanile che si sta infilando sotto la traversa, costringendo il portiere ospite a superarsi nuovamente. Forse era troppo chiedere i tre punti... se arrivavano certamente non venivano buttati via... Tutto sommato un risultato che accontenta ambedue le squadre.
_________________________________
.
1 Antonini Gabriele; 2 Sovran Fausto; 3 Federico Andrea; 4 Biasoni Remo; 5 Del Pin Alessandro; 6 Biasoni Andrea [C]; 7 Marcolina Stefano; 8 Battocchio Andrea; 9 Burello Roberto (16 Dal Col Sandro); 10 Faelli Sandro (13 Mucciolo Paolo); 11 Scandella Matteo (14 Toffolo Giampaolo); 15 Del Gallo Juri.
.

domenica 30 novembre 2008

Dall'acquitrino di Orcenico esce un pareggio insperato

.
ORCENICO SUPERIORE (PN) – L'Arbese ringrazia sentitamente l'Odas per le numerose occasioni sciupate (su tutte il rigore spedito in cielo!) e si porta a casa un sospirato pareggio ottenuto nel finale, anche grazie all'esperienza del suo navigato portierone; il risultato, tanto per essere chiari, penalizza i padroni di casa che si erano abbondantemente meritati la vittoria sul campo. Il calcio è fatto così... La perdurante emergenza in casa arbese ci regala l'opportunità di rivedere in panchina due volti noti e molto graditi: "Skingo" Faelli e "Sandrone" Dal Col. Dopo il sopralluogo con i capitani, l'arbitro decide di dare corso alla gara, nonostante il campo appaia notevolmente appesantito dalle abbondanti piogge degli ultimi giorni. La prima nota sul taccuino arriva al 20' con Marcolina che su un corner trova il tempo giusto sul primo palo ma manda alto. Al 28' c'è il vantaggio dei locali: azione sulla destra del fronte difensivo neroverde con palla rimessa dal fondo verso il centro, dove interviene all'altezza del secondo palo il liberissimo attaccante dell'Odas che appoggia comodamente in rete da pochi passi [h.l.]. Le condizioni precarie del terreno di gioco impediscono ad entrambe le squadre di articolare delle plausibili manovre di gioco, con la sfera di cuoio che fa i capricci talvolta schizzando via veloce ed altre volte invece rimanendo intrappolata nelle pozzanghere. L'Arbese usufruisce di ben quattro calci piazzati da posizione invitantissima (una addirittura in area!), senza cavare un ragno dal buco. Marcolina tenta di pescare il jolly in area avversaria, ma si guadagna solo un cartellino giallo per un plateale tuffo accompagnato da urlo [h.l.]. Prima della fine del tempo Antonini si rifugia in angolo su una insidiosa deviazione di tacco di... capitan Biasoni [h.l.]. Nella ripresa sono i padroni a rendersi pericolosi al 60' con un colpo di testa che esce a lato, ma soprattutto cinque minuti più tardi quando l'arbitro decreta la massima punizione per un intervento scomposto in area di Federico [h.l.]. Sul dischetto va il centravanti di casa che spedisce incredibilmente alle stelle [h.l.]. Un segnale confortante... Al 68' si fa vivo ancora l'Odas con un giocatore che si presenta sul vertice dell'area piccola e calcia malamente. Altro segnale confortante... All'80' Pagnoca si tuffa sulla propria sinistra per respingere un tiro secco dal limite dell'area. Poi, all'84' arriva quel che non ti aspetti: azione confusa nell'area dell'Odas, palla sbucciata dal neo entrato Andrea Toffolo che finisce sui piedi di Scandella che da posizione angolatissima infila con un diagonale rasoterra. A quel punto la gara si infiamma. All'86' l'Arbese dimentica clamorosamente un attaccante solo davanti a Pagnoca: palla a lato. Ennesimo segnale confortante... Ribaltamento di fronte e un minuto dopo ancora l'"Uomo Mascherato" rischia il gol-beffa raccogliendo un passaggio di Andrea Toffolo (ancora lui!) e calciando centralmente un pallone che viene parato in due tempi dal portiere. All'88' "Pagnoca" si dimostra ancora sicuro inchiodando a terra una deviazione su calcio d'angolo. Dopo qualche altro batti e ribatti in area neroverde, la gara si chiude al 94' con il grande intervento di "Pagnoca" che neutralizza un diagonale velenoso e protegge poi la sfera dagli avversari con il suo corpicino [h.l.]. Ultimo e definitivo segnale confortante... Ringraziamo la buona sorte, una volta tanto, raccogliamo il punto guadagnato e pensiamo a rimboccarci le maniche perchè c'è ancora parecchio da lavorare...
___________________________________
.
1 Antonini Gabriele; 2 Battocchio Andrea (15 Toffolo Andrea); 3 Civitico Andrea; 4 Federico Andrea; 5 Del Pin Alessandro; 6 Biasoni Andrea [C]; 7 Marcolina Stefano (16 Burello Roberto); 8 Biasoni Remo; 9 Scandella Matteo; 10 Rovedo Luca (14 Faelli Sandro); 11 Martini Fabio; 13 Mucciolo Paolo; 17 Dal Col Sandro; 18 Toffolo Giampaolo.
.

GOALS STAGIONE '08/'09

UN ANNO DI BLOG! (video)