.
Campionato (29^): AURORA PN - ARBESE 2-0
Blog Ufficiale dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Arbese Graphistudio (30.11.2007 - 02.07.2009)
PORDENONE - Oramai mancano solo altri 90' minuti, poi si potrà finalmente archiviare questa tormentata stagione. Sconfitta senza attenuanti quella patita contro l'Aurora. Al 30' i locali passano in vantaggio: cross dalla sinistra, la difesa si addormenta e sul secondo palo il più piccolo tra i 22 in campo appoggia in rete di testa indisturbato [h.l.]. Al 39' l'Arbese risponde con un bel destro di Pipoli che viene messo in angolo dal portiere [h.l.] (sarà l'unica conclusione nello specchio della porta!). Sugli sviluppi del corner il numero uno di casa si fa sfuggire dalle mani una debole conclusione di Martini e per poco Scandella non ne approfitta [h.l.]. La ripresa si apre con il fallo da rigore del neo entrato Centa: al 50' si va così sullo 0-2 [h.l.]. Cinque minuti più tardi viene espulso per doppio giallo il n. 2 dell'Aurora (nessuno noterà l'inferiorità numerica dei locali). Prima del triplice fischio finale c'è il tempo per vedere capitan Biasoni che calcia fuori un penalty (fallo su Del Gallo) [h.l.] e Martini che a tempo scaduto si procura il secondo cartellino giallo con un'inutile entrata da tergo.
ARBA (PN) - E' stata una gara amichevole divertente e ricca di gol quella disputata mercoledì sera sul campo di Arba tra i neroverdi e l'Aquila di Nando Rizzo. Il risultato finale è stato di 4-3 per gli ospiti, con l'Arbese che si è svegliata solo dopo aver subito quattro scapaccioni ed ha accorciato le distanze con una doppietta di Scandella ed una rete del solito Martini. Le squadre si sono aggiudicate un tempo a testa, offrendo però il meglio nell'ottimo terzo tempo disputato a... tavola! Da segnalare la prestazione dell'avversario "di casa" Nando Rizzo, che come sempre si è distinto in campo realizzando anche il più classico dei gol dell'ex (sarà costato una birra a qualcuno?).
ARBA (PN) – Brutta partita quella tra Arbese e Visinale, senza episodi degni di nota, decisa in favore degli ospiti ad inizio ripresa da un tiro senza troppe pretese. E' il Visinale a rendersi subito pericoloso al 4' quando libera in area un attaccante che lascia partire un gran tiro, respinto con prontezza da Morello [h.l.]. All'11' l'Arbese risponde con uno spunto di Del Gallo che penetra in area e mette in mezzo dove accorre Scandella che devia sul fondo [h.l.]. Al 29' raptus suicida di Federico che crossa nella propria area per un avversario che fortunatamente mette fuori. Al 32' Morello è chiamato a distendersi per deviare un rasoterra [h.l.]. La gara si sblocca al 57' con un tiro rasoterra non irresistibile dai 25 metri del numero 3 avversario che sorprende l'estremo difensore neroverde [h.l.]. Al 65' Morello si riscatta e con un balzo felino manda in angolo una conclusione indirizzata all'incrocio [h.l.]. L'ultimo sussulto si registra al 74' quando è ancora Morello ad opporsi a pugni chiusi ad un tiro ravvicinato [h.l.]. Alla fine la vittoria del Visinale è meritata: gli ospiti hanno fatto davvero poco, l'Arbese niente...
ARBA (PN) - Buona sgambata ieri sera per la "banda Biasoni" nell'amichevole di "ritorno" con gli Amatori Montereale. La gara si è chiusa con il punteggio di 5 a 1 in favore dei neroverdi: nel primo tempo conclusosi sul 2-1, sono andati a segno Martini e Burello, con gli avversari (secondi in classifica nel loro girone) che hanno accorciato le distanze su rigore; nella ripresa sono giunte le altre tre reti firmate da Scandella, ancora Martini e Federico. Il centrocampista clautano ha dunque confermato anche in questa serata amichevole quella grande vena realizzativa che lo ha contraddistinto nel corso dell'intera stagione (capocannoniere della squadra con 6 reti!): se avesse in testa una zazzera bionda, anzichè l'ormai consolidato taglio da mohicano, potremmo scomodare paragoni illustri, tipo Pavel Nedved...
ARBA (PN) - Non sembrava nata sotto i migliori auspici la serata di ieri (considerata anche la cronica "avversione" dei neroverdi per le gare di recupero...): i giocatori completano il riscaldamento, ma non c'è traccia dell'arbitro; dopo un giro di telefonate si scopre che la Federazione si è semplicemente scordata di designare il direttore di gara! Morale della favola: precettato il giovane arbitro che stava dirigendo a Vivaro la gara amichevole della rappresentativa provinciale, il quale si presenta al campo già in tenuta ed accaldato, ed inizio della partita con un ritardo di 45' minuti. Le cose poi sul campo sono andate nel migliore dei modi (sfatato il tabù "recupero"!)... L'Arbese parte subito con il piglio giusto, anche se sono gli ospiti all'8' a creare il primo pericolo con un colpo di testa alto su una clamorosa amnesia difensiva [h.l.]. Di lì in avanti si assiste ad un monologo neroverde. Al 12' si rompono gli equilibri: Pipoli (supportato dalla claque personale mescolata tra il pubblico) si destreggia in area sullo stretto e salta netto l'avversario che lo stende [h.l.]. Rigore sacrosanto. Sul dischetto (come domenica scorsa) va capitan Biasoni che con freddezza spiazza il portiere avversario [h.l.]. Per i più distratti, la gara offre un replay al 29': percussione di Martini che viene platealmente falciato in area. Altro rigore ineccepibile. Questa volta il Biaso cambia angolo, ma il risultato è lo stesso: pallone da una parte, portiere dall'altra [h.l.]. Prima della chiusura del tempo arriva anche la terza segnatura (43'): l'indemoniato Pipoli si invola in contropiede, supera il portiere, finisce a t
erra dopo un contrasto col difensore avversario e, rialzatosi in un nano secondo, colpisce di sinistro in mezza girata indirizzando la sfera nella porta sguarnita [h.l.]. Nella ripresa, complici il risultato acquisito ed il nervosismo degli avversari, la partita non offre un granché. Aprono gli ospiti con un tiro fuori dal limite dell'area [h.l.]. Al 50' è ancora il tarantolato Pipoli che si vede deviare in angolo una bella girata [h.l.]. Un quarto d'ora più tardi è Del Gallo a tentare la via del gol con un "puntale" che viene respinto dal portiere sul fondo [h.l.]. Al 77' arriva anche la quarta segnatura, tutta di marca clautana: Martini mette in area un rasoterra per Parutto (tornato sui "gattusiani" livelli di rendimento pre-infortunio) che calcia dapprima di sinistro e poi, sulla ribattuta, appoggia in rete di destro [h.l.]. All'81' l'Odas tenta la fortuna con una palombella da 30 metri che finisce alta di poco [h.l.]. Con l'Arbese oramai appagata, sono gli ospiti ad andare vicini al gol all'86' con una traversa colta su calcio piazzato [h.l.]. L'ultimo sussulto dei neroverdi è firmato all'88' dall'irriducibile Del Gallo con un diagonale di sinistro che esce di poco [h.l.]. Si chiude infine con il punto della bandiera per gli avversari che vanno a segno a tempo scaduto raccogliendo da due passi una corta respinta di Morello [h.l.], con il Biaso che sussurra il nome di colui che sarà multato... Due successi di fila e sei punti in tre giorni: roba da far girare la testa... Aggiornamento "CORRIERA": - 4!
VAJONT (PN) - L'Arbese rialza la testa e torna finalmente alla vittoria cogliendo i tre punti sull'ostico campo del Vajont con una prestazione convincente. Sarà l'"effetto corriera" innescato dal Presidente per scuotere i giocatori? (10 punti nelle ultime 5 gare = corriera pagata per gita sul Collio). Staremo a vedere... L'Arbese parte subito bene con Del Gallo che al 4' entra in area e conclude con un rasoterra che viene respinto dal portiere. Un minuto dopo è Sovran che spedisce un diagonale sul fondo. Al 15' i neroverdi passano con un gran gol dell'"Uomo Mascherato": Scandella riceve palla al limite dell'area, avanza per qualche metro e da posizione defilata realizza con un interno destro sul palo più lontano [h.l.]. Al 24' un episodio molto contesato dai locali: Floriduz in percussione finisce a terra in area, l'arbitro fischia, ma solo per sanzionare il fuorigioco di un giocatore in giallo [h.l.]. Al 39' punizione dai 25 metri per il Vajont: Morello respinge il tiro sui piedi di un avversario e si supera opponendosi d'istinto alla successiva ribattuta [h.l.]. In chiusura di tempo è ancora l'estremo nero
verde a confermare il suo stato di grazia con un intervento strepitoso su un colpo di testa ravvicinato [h.l.]. Parata che vale un gol. Si va negli spogliatoi. La ripresa si apre nel migliore dei modi per la "banda Biasoni": al 3' Del Gallo sfrutta un'incomprensione tra il portiere avversario ed un difensore, ruba palla e viene sdraiato dal numero uno di casa: rigore. Capitan Biasoni va sul dischetto e trasforma con un preciso rasoterra [h.l.]. Tanto per non godersi la gara in relax sul doppio vantaggio, due minuti più tardi arriva il generoso regalo dell'Arbese: capitan Biasoni, dopo aver perso palla malamente in area, si arrangia come può sull'attaccante avversario e l'arbitro decreta il penalty. Stavolta Morello nulla può [h.l.]. Fortunatamente però al 62' Martini estrae dal cilindro un'autentica magia che chiude la gara: dribbling alla velocità della luce sul diretto avversario, entrata in area e gran sassata sul primo palo [h.l.]. Poco più tardi il Vajont si fa minaccioso con Totis che devia sotto misura un pallone che viene respinto ancora una volta dal brillantissimo Morello [h.l.] (di gran lunga il migliore in campo!). Al 68' Scandella in contropiede, dopo aver saltato due uomini in velocità, si allunga troppo la palla favorendo l'uscita a terra del portiere [h.l.]. Morello completa la sua collezione di interventi prodigiosi al 75' con un gran colpo di reni sull'incornata di Floriduz [h.l.]. Prima della conclusione c'è tempo per l'espulsione di Del Pin per fallo da ultimo uomo e per l'ultima occasione dell'Arbese ancora con Scandella che gira in porta un servizio di Del Gallo, ma il portiere neutralizza in due tempi [h.l.].