ARBA (PN) – In estate si sa è tempo di vacanze, mare, sole e... calcio naturalmente! Archiviata la stagione 2007/2008, hanno inizio i lavori per preparare al meglio la nuova avventura, con le immancabili novità ed alcune importanti conferme. Ma veniamo ad esaminare la situazione nel dettaglio.
domenica 27 luglio 2008
Società: prosegue il sodalizio tra ARBESE e GRAPHISTUDIO...
.

ARBA (PN) - Apriamo con una conferma importante che riguarda lo sponsor ufficiale: prosegue anche per quest'anno l'ormai collaudato sodalizio tra i neroverdi e la GRAPHISTUDIO Spa. Il colosso mondiale della grafica e della fotografia, con sede ad Arba in Via Monte Raut 1, che ha fatto ingresso ormai da qualche tempo nel mondo dello sport, ha ribadito la propria fiducia nei confronti della squadra del paese, offrendo un concreto supporto per l'auspicata crescita della Società. La presenza al proprio fianco di un "collaboratore" così prestigioso, rappresenta senz'altro uno stimolo ulteriore per migliorarsi e crescere nel tempo. Venendo ora alla Società, dopo la rifondazione della scorsa stagione, quest'anno si registra solamente qualche piccolo assestamento del quadro dirigenziale. Il vertice rimane immutato con il confermatissimo Presidente Franco Bias
oni, mentre il dimissionario Vice Presidente Enrico Iodice (che rimane comunque nel consiglio) è stato sostituito da colui che ormai è divenuto un'autentica colonna della Società: Simone Bearzatto, alias "Il Grande Saimon". Conferme anche per Max Di Lazzaro, direttore sportivo (o
dirigente responsabile che dir si voglia), e per il preziosissimo Roberto Mariutto, insostituibile segretario tuttofare. La compagine societaria si completa infine con i componenti del consiglio, tra i quali segnaliamo il graditissimo ingresso del dott. Roberto Battocchio che, inevitabilmente, andrà a ricoprire anche il ruolo di medico sociale. Ecco nel dettaglio i nomi degli altri consiglieri: Agnolutto Stefano, Biasoni Remo, Cancellier Olivo, Dal Col Giovanbattista, Da Prat Antonio, Dovigo Silvano, Iodice Enrico, Rigutto Franco e Toffolo Andrea.




Allenatore: squadra affidata al capitano "storico"...
.

I giocatori: conferma del "blocco storico" e partenze "illustri"...
.

Gli impianti sportivi: novità "Zona-Cobra"!
.

ARBA (PN) – Da diverse settimane sono stati avviati i lavori di restyling degli impianti sportivi a disposizione dei neroverdi: il campo centrale di via Dalmazia, terreno ufficiale di gioco, ed il campetto di sfogo della "Centa". Per quanto attiene il primo, è stato avviato il programma che prevede la ricostituzione per gradi del manto erboso. Dopo la fase di diserbo selettivo ed arieggiatura di cui si è curato in prima persona il "tifoso ultrà" Loris Rigutto (foto), si è passati a quella della semina e della copertura degli avvallamenti (operazione denominata "anti-farc"), eseguita centimetro dopo centimetro con certosina p
recisione da parte di alcuni duttilissimi dirigenti (li vediamo in azione nelle foto di repertorio). Infine una nuova semina con spargimento di terra e torba ad opera del "calciatore dal pollice verde", Mauro Del Mistro
(foto). Il progetto è molto ambizioso, come si può apprezzare dal plastico che riproduce in modo esemplare la situazione a lavoro ultimato (foto in basso a destra). I più attenti avranno notato senz'altro l'innovazione assoluta che è stata introdotta con la finalità specifica di preservare le energie del talentuoso e stagionato fuoriclasse della squadra (ora il più anziano del gruppo!), il "Cobra" Serena, nell'intento di allungargli quanto più possibile la carriera. L'intuizione geniale, frutto di uno studio svolto da un pool di esperti convocati appositamente da oltre oceano, consiste nella predisposizione di una zona d'ombra
artificiale sul rettangolo di gioco (ottenuta, come si vede, con l'utilizzo di tecniche all'avanguardia!); quest'area circoscritta, posta al riparo dai raggi solari, avrà la funzione esclusiva di accogliere il "fantasista volante" durante le sue pause fisiologiche nel corso della gara, per portargli il necessario refrigerio. Ciò consentirà al talento afro-cavassino di rifocillarsi di tanto in tanto e recuperare le energie, soprattutto nelle domeniche più soleggiate di inizio e fine stagione. L'area di cui si è detto, per ovvi motivi, è stata denominata "Zona-Cobra". Per quanto riguarda invece il campetto di sfogo, l'intervento riguarderà gli spogliatoi che saranno attrezzati con l'installazione di due impianti per stufe a gas e di un boyler più capiente (dagli attuali 80 litri, si passerà a 200), onde evitare così le squallide risse di fine allenamento per guadagnarsi il privilegio della doccia calda.



Iscriviti a:
Post (Atom)